Festività ebraiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
Così come lo spazio sacro è organizzato attraverso i [[santuari]], il tempo sacro viene scandito dalle [[Festa|feste]].
Le fonti bibliche che fanno riferimento alle feste sono di due tipi diversi: esistono le prescrizioni dei libri apodittici
I tre periodi di festa (Pasqua, Pentecoste e feste autunnali) che menziona la Bibbia sono "legate al ritmo annuale dell'economia agropecuaria"
Nella Bibbia è ravvisabile un tentativo di rilettura delle antiche feste tradizionali in funzione di collegamento agli episodi più significativi della storia del popolo ebraico, anche se solo la Pasqua è legata in modo esplicito alla fuga dall'Egitto. Oltre a poter presumere che lo schema delle feste pre-esiliche fosse appunto scandito dai tempi dell'agricoltura, non si può definire meglio questo calendario: un documento epigrafico, detto [[Calendario di Gezer]] (probabilmente del [[X secolo a.C.]]), scoperto ai primi del [[XX secolo]] dall'irlandese [[Robert Alexander Stewart Macalister]], non aiuta a intendere lo schema delle feste, poiché non le menziona.<ref name="Grottanelli">C. Grottanelli, cit., p. 26-27.</ref>
=== Ciclo sabbatico ===
|