Battista Malatesta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
== Biografia ==
Figlia di [[Antonio II da Montefeltro]] (conte di Urbino), di Agnesina dei Prefetti di Vico<ref name=Treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/battista-da-montefeltro_(Enciclopedia-Dantesca)/ Battista Malatesta], [[Enciclopedia Treccani]]</ref> e nipote di [[Federico II da Montefeltro]], nel [[1405]] sposò il duca [[Galeazzo Malatesta]], con cui ebbe una figlia, [[Elisabetta Malatesta|Elisabetta]], e una nipote, [[Costanza da Varano]]. Suo marito dopo pochissimi anni di governo a Pesaro, dal 1429 al 1431, venne esiliato e lei si rifugiò senza di lui a Urbino, dov'era cresciuta.
 
Molto religiosa, rimasta vedova divenne monaca presso il monastero di Sant'Urbano a [[Foligno]], nell'[[Monache clarisse|ordine di Santa Chiara]], dove assunse il nome Suor Girolama. Per ordine del pontefice, si trasferì con altre monache prima al Monastero di Monteluce e infine al nuovo Monastero di Urbino, dove assunse fama di grande bontà.
Riga 44:
* {{cita web|http://genealogy.euweb.cz/italy/mtfeltro.html|Albero genealogico completo di Montefeltro}}, su ''su genealogy.euweb.cz''.
 
{{Box successione
{{Portale|biografie|letteratura|filosofia|marche|storia di famiglia}}
|carica = [[Malatesta|Signora consorte di Pesaro]]
|immagine = Blasone Malatesta.svg
|periodo = [[1404]]–[[1461]]
|precedente = [[Elisabetta da Varano]]
|successivo = [[Costanza da Varano]]
}}
 
{{Portale|biografie|letteratura|filosofia|marche|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Da Montefeltro]]