Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Guerra d'Etiopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
*{{commento}} Non so voi, ma io trovo molto faticoso seguire le fasi delle operazioni militari senza piante puntuali. Parliamo poi di località che anche un lettore istruito fa fatica a posizionare sulla mappa d'Etiopia. Un lettore medio credo non sia neanche in grado di dire se l'azione descritta si stia in quel momento svolgendo a nord o a sud di Addis Abeba. Quando mi sono occupato di campagne militari ho cercato di fare in modo di avere almeno una carta di insieme con evidenziate le località principali e le direttrici di attacco delle armate impegnate. Nei paragrafi più confusi ho inserito piante più focalizzate sull'area di interesse (vedi ad es. [[campagna svizzera di Suvorov]], anche se si trattava di località svizzere spesso oggi famose anche turisticamente). Ovviamente tutto grazie a [[Utente:Ruthven|Ruthven]]: su Commons non c'era nulla ma ha fatto tutto lui semplicemente leggendo quanto da me scritto e tracciando le linee passo passo. Qui ne vedo l'esigenza. Molte foto ma spesso simili (penso a i vari serventi e mitraglieri in posa) e quasi messe lì a casaccio potrebbero essere sostituite da più utili mappe delle operazioni. Sarebbe possibile? Magari ci vorrebbe un po' di tempo ma che fretta c'è? -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 14:41, 2 feb 2018 (CET)
*:Senza fretta, lo potrei fare (sopratutto se c'è una mappa in SVG da usare come base). Magari se qualcuno mi segnala gli scontri ed i movimenti di truppa da riportare. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 15:08, 2 feb 2018 (CET)
:::Avevo iniziato anche io a fare una mappa dettagliata, ma mi sono reso conto che il prodotto finito non era all'altezza di una voce da vetrina. Un abbozzo di mappa che magari previo controllo di Riottoso, Pulciazzo e gli altri estensori potrebbe essere sviluppata è questa: [http://www.cucinapadovana.it/Haile_Gerima/materiali/guerra_Etiopia_1935_1936_fasi.jpg Fasi Guerra di Etiopia]--[[Utente:Roberto.Amerighi|Roberto.Amerighi]]([[Discussioni utente:Roberto.Amerighi|msg]]) 15:18, 2 feb 2018 (CET)