12ª Divisione fanteria "Sassari": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Leva, VI Corpo d'armata
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 56:
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-304-0604A-30, Italien, italienische Kriegsgefangene.jpg|thumb|left|Ufficiali della 'Sassari' e degli Alpini a parlamento con militari tedeschi (9-10 settembre 1943).]]
 
Le origini della [[divisione (unità militare)|divisione]] risalgono alla ''Brigata "Sassari"'', costituita il 1º marzo [[1915]], su due reggimenti, il 151º fanteria a [[Sinnai]] ([[Cagliari]]) e il 152º fanteria stanziato a [[Tempio Pausania]]: contrariamente alla prassi seguita fin dall'introduzione [[Servizio militare|leva]] obbligatoria, che veniva svolta in unità miste lontane dalla zona di reclutamento, la particolarità di questi reparti era che erano composti quasi interamente da sardi, quindi sono uniti da un forte senso di gruppo; tale caratteristica sarà sempre mantenuta, anche in epoca [[repubblica italiana|repubblicana]]. Già in passato vi erano stati gruppi militari formati da conterranei sardi, tra cui il [[Terçio de Cerdena|Tercio de Cerdeña]] del [[storia della Sardegna aragonese|periodo aragonese]], il [[Reggimento di Sardegna]] del periodo Sabaudo e la [[Brigata "Cagliari"]] operante tra il [[1862]] ed il [[1991]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://web.infinito.it/utenti/f/fanteriadarresto/63_storia.html] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>
 
Con l'ordinamento dell'11 marzo [[1926]], che introduceva le [[brigata|brigate]] ternarie, come ''XII Brigata di fanteria'' ricevette il [[12º Reggimento fanteria "Casale"|12º Reggimento fanteria]] della disciolta [[56ª Divisione fanteria "Casale"|Brigata "Casale"]] ed il 34º Reggimento artiglieria, andando a formare la ''12ª Divisione territoriale di Trieste''. Nel [[1934]] la divisione venne ridenominata ''Divisione di fanteria del [[Timavo]] (12ª)"'', estendendo tale titolo anche alla brigata, che diventò XII Brigata di fanteria del Timavo. Con il nuovo ordinamento del [[1939]], il 24 maggio vennero sciolte la divisione e la brigata Timavo e fu costituita la ''12ª Divisione fanteria "Sassari"'' su due [[reggimento|reggimenti]] di [[fanteria]] ed uno di [[artiglieria]].<ref name = reg>[http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv12.htm Da RegioEsercito.it].</ref>