Formula magica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Pagina svuotata completamente  | 
				m Annullate le modifiche di 82.84.10.228 (discussione), riportata alla versione precedente di 89.171.49.148  | 
				||
Riga 1: 
{{Nota disambigua| la composizione del [[Consiglio federale|Consiglio federale svizzero]] |[[Formula magica (Svizzera)]]}} 
Una '''formula magica''' è una parola, o un gruppo di parole, che va pronunciato o pensato per evocare un [[incantesimo]].  Le formule magiche sono presenti in quasi tutte le [[saga|saghe]] [[fantasy]], sebbene sotto forme diverse.  Possono essere in lingua corrente, in una lingua antica (tipicamente il [[lingua latina|latino]]), o in una lingua inventata; anche la lunghezza può variare da pochi suoni a diversi versi in rima tra loro. 
Il termine viene spesso utilizzato in senso figurato, e non necessariamente riferendosi a fenomeni [[Magia|magici]] e [[esoterismo|esoterici]].  Per esempio, vengono denominate ''formula magica'' la [[Formula magica (Svizzera)|composizione del consiglio federale svizzero]] e un particolare modello matematico del comportamento fisico degli pneumatici sull'asfalto (la [[formula magica di Pacejka]]). 
{{S|religione}} 
[[Categoria:Esoterismo]] 
[[als:Zauberformel]] 
[[de:Zauberformel]] 
[[en:Magic formula]] 
[[fr:Formule magique]] 
[[pl:Formuła magiczna]] 
 | |||