Walt Disney's Comics and Stories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
Il #720 del giugno 2011, però, è stato per quattro anni l'ultimo della testata: infatti la Boom Kids (dal 2011 Kaboom) ha chiuso tutte le testate disney classiche a giugno, mentre ha cessato di pubblicare del tutto i fumetti disney (inclusi quelli ''Disney Afternoon'') nell'ottobre 2011.
I diritti per le pubblicazioni Disney sono stati acquisiti nel 2015 da [[IDW Publishing]], che nel luglio 2015 ha riaperto la collana, che ha ora un formato di 40 pagine, ad eccezione del numero 721 che, per celebrare la riapertura della collana, ne ha 48. Inizialmente erano previsti anche dei volumi TPB che avrebbero dovuto raccogliere ognuno tre numeri della testata. Successivamente, al posto dei primi due volumi TPB, si scelse di far uscire un volume speciale che ristampava non solo le storie brevi pubblicate nei numeri 721-726 ma anche le storie già pubblicate nel volume speciale che celebrava il settantacinquesimo anniversario della testata. I primi dodici numeri della gestione IDW contengono come storia principale la storia italiana in dodici puntate ''[[Alla ricerca della pietra zodiacale]]'' (1990), sceneggiata da Bruno Sarda e disegnata da [[Massimo De Vita]] e [[Franco Valussi]] e nota come la storia a fumetti disney più lunga. Come storie secondarie sono state pubblicate alcune brevi olandesi di Paperino e dei paperi in generale realizzate da Milton e Jippes, e alcune storie con i personaggi secondari degli altri universi disney (come Lupetto). Le grandi assenti, per quanto riguarda i primi mesi della nuova gestione della testata, sono le storie della Egmont, che, sotto le gestioni Gladstone, Disney e Gemstone, erano le più esportate. In particolare risaltò almeno inizialmente l'assenza delle brevi storie di Paperino realizzate da William Van Horn per la Egmont, che sotto gli editori precedenti avevano costituito uno dei punti di forza della testata. Successivamente, a partire dal numero 724, ritornarono ad essere pubblicate saltuariamente proprio le storie Egmont. Si dovette però attendere il numero 728 per la pubblicazione di una storia di William Van Horn. Come brevi vengono pubblicate anche alcune ristampe di storie della Western Publishing nonché dello Studio Disney. Con il termine della saga ''Alla ricerca della pietra zodiacale'', ''Walt Disney's Comics and Stories'' ha pubblicato storie di breve o media durata, non a puntate. Dopo il n° 733 di luglio 2016, che ha pubblicato la storia di Casty ''Topolino e la rivolta delle didascalie'', e una breve di William Van Horn, la testata diventa bimestrale, presumibilmente per via delle basse vendite. Con il numero 737, pubblicato nel marzo 2017, il numero di pagine viene diminuito a 32 pagine, a causa dell'aumento del costo della carta. Tuttavia, la riduzione del numero di pagine dura solo due numeri, in quanto, già con il numero 739 in uscita nel luglio 2017, la testata diventa un trimestrale di 48 pagine, alternandosi con la nuova testata ''Donald and Mickey'' (una sorta di fusione delle testate chiuse ''[[Donald Duck (fumetto)|Donald Duck]]'' e ''[[Mickey Mouse (fumetto)|Mickey Mouse]]
== Editori ==
|