Gettlinge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione di collegamenti ipertestuali. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Gettlinge si trova sul limitare inferiore dello [[Stora Alvaret]], classificato come [[Patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]].<ref name="Hakan"/> Il sito è visibile dall'autostrada che circonda l'area, la [[Länsväg 136]].
Gettlinge, come molti dei tumuli nell'Öland, è posto su un bassa cresta, una conformazione geologica tipica della regione: si tratta di un innalzamento del suolo in una zona di [[alvar (
Il sito di Gettlinge raccoglie un gran numero di specie animali e vegetali rare, in molti casi in via di estinzione: si tratta principalmente di specie vegetali selvatiche e stagionali, che fioriscono nella tarda primavera. Sotto il suolo si trova una estesa formazione calcarea, da cui vengono estratti la maggior parte dei materiali da costruzione locali e che ha supportato la costruzione degli edifici medievali in [[muretto a secco|costruzione a secco]]
Riga 13:
==Geologia==
Il calcare che forma il sostrato dell'isola è di origine [[ordoviciano|ordoviciana]], vecchio oltre 600 milioni di anni.<ref>L.K. Königsson, ''The [[Holocene]] History of the Great Alvar of Öland'', Acta Phytogeographica Suecica 55, Uppsala (1968)</ref> Il terreno che la ricopre è di origine glaciale, derivante dall'azione meccanica dei ghiacciai sui fondali. Per la stessa ragione, lo strato di [[alvar (
Il villaggio di Gettlinge, così come i suoi predecessori di epoca preistorica e medievale, si sviluppa su una cresta stretta e bassa che corre parallelamente alla costa, da nord a sud. È l'unico punto, insieme ad alcune spiagge sabbiose, dove lo strato di terriccio è profondo per più di due centimetri, per cui si tratta dell'unico posto adatto alla costruzione di fondamenta, alla coltivazione e alla sepoltura.
|