Kraainem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Comuni della regione delle Fiandre; aggiunta Categoria:Comuni delle Fiandre usando HotCat |
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
||
Riga 47:
La superficie totale del comune è di 584 ettari e si estende in forma di farfalla su una area lineare (nord-sud) di circa 6 chilometri, dove al centro della farfalla la larghezza totale è di soltanto 160 metri. La superficie totale delle aree verdi (parchi) è di circa 12 ettari.
Il comune di Kraainem, confina con i comuni di Woluwé Saint Pierre e Woluwé Saint Lambert (
Geograficamente, Kraainem è adiacente ai comuni che fanno parte di "Bruxelles-Capitale", ovvero la città di Bruxelles vera e propria. In particolare, è molto vicino alla metropolitana (anche se la stazione metro "Kraainem" della linea 1 [http://www.stib.be/netplan-plan-reseau.html?l=fr] è in realtà appena al di fuori del territorio del comune) e ad uno dei grandi complessi ospedalieri di Bruxelles, le "Cliniques Universitaires Saint-Luc" [http://www.saintluc.be/]
Riga 57:
== Storia ==
Il comune di Kraainem dato in feudo al conte Siegfried de Wijnen nel 940 d.C. sin dal 630 apparteneva all'abbazia
Fin dall'inizio del II millennio Kraainem (in francese (Crainhem) è stato un crocevia di ricchi mercanti che viaggiavano tra le Fiandre e l'impero germanico. Kraainem è sempre stata molto legata a Bruxelles ed ancora oggi è difficilmente possibile stabilire i confini fra il popolare quartiere di Stockel appartenente al comune di Woluwé Saint Pierre e Kraainem stessa.
Nel 1920 una grande opera di urbanizzazione fu lanciata dagli eredi della famiglia dei baroni d'Huart, che urbanizzarono molti ettari della "Forêt de Soignes" all'origine delle bellissime proprietà ancora oggi esistenti. Il grande viale che tuttora accoglie i visitatori che arrivano dall'autostrada E 19
== Politica ed Amministrazione ==
|