Gausi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 8:
L'intronazione di Audoino lese i diritti di altri esponenti letingi, ancora in vita, ma non impedì al nuovo sovrano di imporre una nuova dinastia. Con la morte del figlio e successore di Audoino, [[Alboino]], nel [[572]], la dinastia però si estinse, giacché Alboino non aveva eredi maschi (di una sua figlia femmina portata prigioniera prima a [[Ravenna]] e poi a [[Costantinopoli]], [[Alpsuinda]], si persero le tracce). Come suo successore fu eletto [[Clefi]] della stirpe dei Beleos.
Dopo la morte di Alboino, la stirpe si continuò con i discendenti di Gisulfo I, prima duca del Friuli, e con i duchi di Benevento.
I due sovrani Gausi furono:
* [[Audoino]], [[547]] - [[560]]
* [[Alboino]], [[560]] - [[572]]
*[[Grimoaldo I]], [[662]] - [[671]]
== Note ==
|