Vicereame del Perù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Milenioscuro (discussione | contributi)
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Bogotá
Riga 78:
=== Periodo dei Borbone ===
[[File:Brazil (1750).svg|thumb|I [[colonia del Brasile|territori]] del [[Brasile]] dopo il [[trattato di Madrid (1750)|trattato di Madrid del 1750]]]]
Nel [[1717]] venne creato il [[vicereame della Nuova Granada]] che includeva una parte delle terre del Perù settentrionale, costituito dalle audiencias di [[BogotáBogotà]], [[Quito]] e [[Panama (città)|Panamá]]. Il centro di [[Buenos Aires]] perse importanza quando si venne a formare il [[viceregno del Río de la Plata]] ([[Argentina]], [[Bolivia]], [[Paraguay]] e [[Uruguay]]) nel [[1776]].
Il [[trattato di Tordesillas]] venne scartato con la ratificazione del trattato di Madrid che certificava il trasferimento di gran parte del territorio amazzonico al [[Portogallo]].