Abu Bakr Muhammad ibn Sirin al-Ansari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Riga 24:
 
== Biografia ==
Muhammad ibn Sarin nacque due anni prima della fine del califfato di [[Othmàn ibn Affàn]]. Suo padre era un costruttore di vasi di rame pressocla città di Jirjaya (Gerzhiya) (Arabic: جرجرايا, sud est di Baghdad). Secondo l' l’''Enciclopedia dell'Islam'' (Londra; Leiden & E.J. Brill, 1971), vol. 3, p. 947, la madre di Ibn Sirin, Safiyya-una schiava del califfo Abu Bakr-acquisì una tale considerazione sociale all'interno della comunità che quando morì, presenziarono al suo funerale tre mogli di Maometto e diciotto badris (veterani della battaglia o Badr), guidati da [[Ubayy ibn Ka'b]]. ' Omar lo mandò come un omaggio, o direttamente a Anas ibn Malik (una delle fonti più autorevoli sulla vita e le opinioni espresse da Maometto), o forse prima per tramite di un uomo chiamato Talha al-Bukhari (da Bukhara, Asia centrale) che, a sua volta, lo ha dato a Anas.
 
Uno dei suoi lacori più famosi è stato ''Sogni e interpretazione''. Secondo lui, ci sono tre tipi di sogni nell'Islam: