Riforma Dini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 95.239.254.78 (discussione), riportata alla versione precedente di Ruthven Etichetta: Annulla |
m →Analisi |
||
Riga 6:
== Analisi ==
Le disposizioni della norma costituirono una riforma economico-sociale
La legge si inseriva in un progetto più ampio di riordino del sistema pensionistico, iniziato col d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 503, che stabilì il mantenimento delle modalità di determinazione della [[pensione di vecchiaia]] con il [[metodo di calcolo retributivo]] per i lavoratori con almeno 18 anni di anzianità contributiva al 31 dicembre [[1995]]. Venivano fissati i criteri circa l'alternativa, per i lavoratori in servizio fino al 1º gennaio [[1996]] e in possesso di almeno 15 anni di anzianità contributiva, di richiedere di essere sottoposti, ai fini dell'ottenimento della liquidità pensionistica, alle regole del sistema contributivo.
|