Adblock Plus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5)
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 62:
 
== Controversie sul filtraggio della pubblicità e banner "accettabili" ==
Alcuni operatori di siti web, che utilizzano le pubblicità online per finanziare gli [[hosting]] dei loro siti web, sostengono che l'uso dei software di [[blocco della pubblicità]] come Adblock Plus rischi di ridurre le loro entrate. Mentre alcuni siti hanno implementato con successo dei sistemi di iscrizione e login per riscuotere dei guadagni, la maggior parte dei siti web si affida alla pubblicità online per funzionare.<ref>{{en}} {{cita web |url=https://wordswithmeaning.org/2012/04/an-open-letter-regarding-adblock-and-revenue-loss/ |titolo=Copia archiviata |accesso=17 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120427112818/http://wordswithmeaning.org/2012/04/an-open-letter-regarding-adblock-and-revenue-loss/ |dataarchivio=27 aprile 2012 }}</ref> Il fatto che gli utenti possano visitare gratis i siti web, con le pubblicità che ripagano l'hosting, ha portato alcuni webmaster ad equiparare l'uso di Adblock col furto<ref name="iw2007-12">{{cita web|cognome=McDougall |nome=Paul |url=http://www.informationweek.com/news/201805865 |titolo=Firefox AdBlock Foe Calls For Mozilla Boycott |editore=Informationweek |data=12 settembre 2007 |accesso=4 novembre 2011}}</ref>, e altri a prendere [[#Individuazione|contromisure]] per impedire il suo utilizzo.
 
Il 5 dicembre 2011, Wladimir Palant ha annunciato che alcune pubblicità "accettabili" sarebbero state messe in whitelist nelle successive versioni di Adblock, con l'opzione per rimuoverle comunque disabilitata di default.
Riga 70:
 
Eric Bishop, l'autore di Trueblock, riguardo all'add-on ha affermato che lo sviluppo cesserà se l'autore di Adblock Plus Wladimir Palant decidesse di rimuovere la funzione oggetto di controversie.<ref>{{cita web| url=https://addons.mozilla.org/en/firefox/addon/trueblock-plus| titolo=Trueblock Plus :: Addons For Firefox| data= 2011-11| accesso=18 marzo 2012}}</ref>
Inoltre egli ha supposto che Palant possa vendere l'ingresso alla lista di pubblicità "accettabili" al miglior offerente, producendo un guadagno in violazione della fiducia data all'add-on. Alla data del 18 marzo 2012, Trueblock non è disponibile per Google Chrome.<ref>{{cita web| cognome= Bishop| nome= Eric| url= https://www.trueblockplus.org/| titolo= Trueblock Plus -- Adblock Plus Without The Adds| editore= Eric Bishop| data= 1º febbraio 2012| accesso= 18 marzo 2012| urlmorto= sì}}</ref>
 
== Individuazione ==
Alcuni webmaster usano [[JavaScript]] per individuare gli effetti delle liste di Adblock più popolari.<ref>{{cita web|url=http://adblockdetector.com/ |titolo=(v. 1.0) - A JavaScript way of doing ad block detection |editore=Adblock Detector |data= |accesso=4 novembre 2011|lingua=en}}</ref><ref>[http://mry.altervista.org/anti-adblock-script-per-rilevare-bloccare-adblock-ghostery/ Anti AdBlock: script per rilevare e bloccare AdBlock o Ghostery] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140727020640/http://mry.altervista.org/anti-adblock-script-per-rilevare-bloccare-adblock-ghostery/ |data=27 luglio 2014 }}</ref> Questo si può fare generando un URL [[honeypot]], verificando che venga caricato, e analizzando il [[Document Object Model|DOM]] dopo che la pagina sia stata visualizzata dal browser web, per assicurarsi che la pubblicità sia presente.
 
Tali metodi non individuano direttamente la presenza dell'estensione Adblock Plus, ma solo gli effetti dei filtri. Essi sono vulnerabili ai continui aggiornamenti dei filtri, e agli script che filtrano con whitelist tramite estensioni come [[NoScript]].
Riga 91:
* {{cita web|https://adblockplus.org/en/opera|Adblock Plus for Opera|lingua=en}}
* {{cita web|https://adblockplus.org/en/chrome|Adblock Plus for Chrome|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10|titolo=Pagina di descrizione di Adblock Plus|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060506221345/http://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=10|dataarchivio=6 maggio 2006}}
* {{cita web|url=https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=1136|titolo=Pagina di descrizione di Adblock Filterset.G Updater|lingua=en|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|internet|software libero|telematica}}