Fimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
||
Riga 19:
== Cottura ==
Il FIMO può essere lavorato a temperatura ambiente e non secca all'aria ma solo se messo in forno. La fase di cottura è una fase delicata, poiché, se affrontata in modo scorretto, può provocare una cottura irregolare della pasta rovinando il lavoro. Se la temperatura è troppo elevata (superiore ai 150 °C), o se ne prolunga in modo irregolare la cottura (oltre i 30 minuti)
== Colorazione ==
Riga 25:
== Trattamenti ==
Esistono vari tipi di FIMO; questa pasta nasce come pasta per scolpire, {{citazione necessaria|tuttavia ne esistono altre varietà che, non essendo molto morbide ed essendo molto più economiche e meno specifiche, hanno bisogno di altri trattamenti.}} {{citazione necessaria|Se la pasta è stata conservata per troppo tempo e si è indurita, per far sì che diventi più morbida è possibile riportarla alla consistenza originaria utilizzando FIMO mix quick oppure
[[Categoria:Hobby]]
|