Utente:Mattia2701/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ho aggiunto le categorie di appartenenza.
Riga 4:
[[File:Castello di Lamezia.jpg|thumb|Castello di Nicastro]]
Il castello normanno-svevo, ad oggi, risulta il simbolo di Nicastro, circoscrizione comunale di Lamezia Terme (CZ). Il Castello sorge sul colle di San Teodoro, dominando la cittadina di Nicastro.
Il castello Normanno Svevo di Lamezia Terme venne costruito intorno al IX secolo secondo la volontà dei Bizantini che, oltre al castello, avviarono i cantieri per la costruzione del borgo di Nicastro, così che costituisse una linea di difesa per la piana di Sant’Eufemia.
 
La sua posizione, a strapiombo sul colle roccioso, rappresentava un’efficace strategia di difesa e consentiva anche di controllare le pianure circostanti fino al mare.
Riga 12:
 
Del Castello Normanno Svevo ci pervengono solo i resti di quattro torri cilindriche, i bastioni, le mura e un contrafforte con loggetta cieca.
 
Lo scrittore e viaggiatore Henry Swinburne (1743-1803), nel 1778, scrive che, a chiunque visitasse il castello, questo appariva come “un romantico rudere in posizione pericolante sul letto di un fragoroso torrente che scorre giù in una valle buia e boscosa”.
 
Riga 32 ⟶ 33:
Un giorno, percorrendo una tortuosa strada di montagna con la scorta, mentre veniva trasferito da Nicastro alla volta del castello di Martirano, scappato dalla vigile presenza delle guardie, si gettò da cavallo sfracellandosi in un dirupo.
C'è stato anche chi ha sostenuto che fu proprio Federico II a farlo uccidere.
 
Una versione più vicina ai giorni nostri sostiene che Enrico VII sia deceduto per morte naturale a causa di una malattia contratta in carcere.
Il corpo del re fu trasportato nel duomo di Cosenza dal vescovo di Martirano Leone Filippo De Matera (1218-1237), patrizio cosentino e cancelliere del Regno.
Riga 46 ⟶ 48:
 
* http://win.lameziaweb.biz/new.asp?id=4485
[[Categoria:Castelli della Calabria]]
[[Categoria:Lamezia Terme]]