Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Impruneta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi
Riga 17:
 
Il nuovo fabbricato, anche se non ha grandi pretese architettoniche, si inserisce bene nel contesto e nel paesaggio circostante, con le sue facciate in pietrame faccia vista (realizzato con materiale locale) ed il suo loggiato frontale, che ricorda altri similari in fabbricati della campagna toscana.
L'interno, con un'unica navata, modellata e ritmata da archi a tutto sesto poggiati su lesene, è arricchita da due cappelle laterali, che contengono rispettivamente, in quella di destra l'altare dell'Altissimo, sovrastato dal quadro pittorico dipinto da Giordano Becciani (che rappresenta “La Via della Fede” ), mentre in quella di sinistra troviamo una rappresentazione di Maria Santissima delle Grazie, che originariamente si trovava nella cappella della Vallombrosina a Montebuoni, tanto onorata e venerata dagli scalpellini della zona.
 
Il presbiterio è delimitato da un grande arco, tipico dell'architettura romanica, ed è dominato da un Crocifisso che occupa in gran parte l'abside semicircolare.