Italian Open Data License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione CC-MIAO-BAO → CC MIAO-BAO
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori
Riga 27:
* Riprodurre, distribuire al pubblico
* Concedere in locazione presentare e dimostrare in pubblico
* Comunicare al pubblico ( messa a disposizione del pubblico inclusa)
* Trasmettere e ritrasmettere in qualunque modo,
* Eseguire, recitare, rappresentare,
* Includere in opere collettive e/o composte pubblicare
* Estrarre e reimpiegare le Informazioni
|| Come IODL v1.0
|-
| '''Diritto di creare lavori derivati'''
Riga 66:
Le Amministrazioni e i soggetti privati che intendano rilasciare i propri dati e informazioni con una delle licenze IODL devono:
* Indicare con la opportuna evidenza il nome della licenza (anche in sigla) comprensivo della versione (ad es. "Italian Open Data Licence 2.0" o "IODL 2.0");
* Inserire, se possibile il link alla licenza;
* Inserire, in caso di pubblicazione sul Web, il logo della licenza.