Opera Australia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
||
Riga 29:
'''Opera Australia''' è la principale compagnia operistica in [[Australia]]. Con sede a [[Sydney]], la sua stagione degli spettacoli, presso la [[Teatro dell'opera di Sydney|Sydney Opera House]], accompagnata dall'Orchestra Australiana dell'Opera e Balletto si svolge per circa otto mesi dell'anno, con il resto del suo tempo trascorso all'Arts Centre Melbourne, dove è accompagnato dall'Orchestra Victoria. Nel 2004, la società diede 226 spettacoli nelle sue stagioni di abbonamento a Sydney e [[Melbourne]], a cui hanno partecipato più di 294.000 persone.
Come la maggior parte delle compagnie d'opera, è finanziata da una combinazione di denaro governativo, sponsorizzazione aziendale, filantropia privata e vendite di biglietti. La quota delle sue entrate provenienti dalle vendite dei biglietti è notevolmente superiore a quella della maggior parte delle imprese, circa il 75%. La compagnia è forse meglio conosciuta a livello internazionale per la sua associazione con Dame [[Joan Sutherland]], per la produzione de ''[[La bohème]]'' di
Dalla fine del 2004 Opera Australia ha fornito lavoro a circa 1.300 australiani. Oz Opera, ora chiamata Opera Australia Touring and Outreach, (braccio di Opera Australia per lo studio, l'accesso e lo sviluppo) ha presentato la produzione di ''[[La bohème]]'' a [[Victoria (Australia)|Victoria]], [[Territorio del Nord|Northern Territory]] e la [[Australia Occidentale|Western Australia]], a cui hanno partecipato 13.350 persone, mentre La compagnia della Scuola di OzOpera si è esibita con oltre 63.500 bambini di età scolare in più di 360 spettacoli nel [[Nuovo Galles del Sud]] e in Victoria, nel distretto urbano e regionale. Da allora, il gruppo di tour e di divulgazione della compagnia si è esibito per moltissime persone in tutta l'Australia ed ha fatto tournée in altri stati, tra cui l'Australia Meridionale, il Queensland e la Tasmania, rendendola un'entità veramente nazionale. Molte migliaia di australiani hanno anche sperimentato il lavoro della loro compagnia d'opera nazionale attraverso televisione, radio, video, compact disc, DVD e l'annuale esibizione gratuita di opere nel dominio di Sydney. La compagnia si esibisce regolarmente in una serie di luoghi, tra cui l'evento all'aperto presso la Mrs Macquarie's Chair, "Handa Opera su Sydney Harbour", dove dal 2012 opere come ''[[La traviata]]'', ''[[Madama Butterfly]]'', ''[[Turandot]]'', ''[[Aida]]'' e ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' sono state rappresentate per un nuovo pubblico.
Riga 93:
}}</ref>
Alla fine del 2003, [[Richard Hickox]] fu nominato direttore musicale di Opera Australia e assunse l'incarico a tempo pieno dal gennaio 2005. Durante il suo mandato, Hickox diversificò il repertorio con l'aggiunta di altre opere del
[[File:Vivid Sydney 2010 (4694179693).jpg|thumb|left|Sydney Opera House, 2010]]
Nel 2011 Lyndon Terracini tenne un discorso controverso come parte dell'annuale Peggy Glanville-Hicks Address, in cui annunciò che Opera Australia doveva cambiare per sopravvivere. "Le compagnie d'opera e le orchestre di tutto il mondo stanno chiudendo ad un ritmo allarmante ... Possiamo tranquillamente ignorare il fatto ... o possiamo cambiare ... una programmazione coraggiosa è avere il coraggio di programmare ciò che i critici ti criticano, ma che creerà una vera connessione con un pubblico reale".<ref>[http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html PGH Address] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130425151248/http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html |data=25 aprile 2013 }}. New Music Network. Retrieved on 2013-08-02.</ref>
Riga 110:
Oz Opera fu fondata dopo la fusione di AO con VSO nel 1996, sotto la direzione di Lindy Hume. Il suo scopo è presentare l'opera al pubblico in tutta l'Australia metropolitana e regionale. Presenta spettacoli nelle scuole primarie in tutto il [[Nuovo Galles del Sud]] e nel [[Victoria (Australia)|Victoria]], adattando le partiture molto grandi per soddisfare il pubblico giovane.<ref>Opera Australia. "Life Amplified" 2009, p. 51</ref>
=== Opera Australiana Moderna ===
Opera Australia è impegnata nello sviluppo e nelle esecuzioni a lungo termine delle opere australiane moderne. Dal 1974 OA ha messo in scena 12 nuove opere australiane e lavorato ad oltre 20 nuovi lavori in varie fasi dello sviluppo. Le principali opere nuove messe in scena dalla compagnia sono state ''The Little Mermaid'' di [[Anne Boyd]] (1985); ''Metamorphosis'' di [[Brian Howard (compositore)|Brian Howard]] (1985); ''[[Voss (opera)|Voss]]'' di [[Richard Meale]] (1986); ''Whitsunday'' di Howard (1988); ''Mer de glace'' di Richard Meale (1992); ''The Golem'' di [[Larry Sitsky]] (1993); ''[[The Eighth Wonder]]'' di [[Alan John]] (1995); ''[[Summer of the Seventeenth Doll (opera)|Summer of the Seventeenth Doll]]'' di [[Richard Mills]] (1999); ''[[Batavia (opera)|Batavia]]'' di Richard Mills (2001); ''Love in the Age of Therapy'' di [[Paul Grabowsky]] (OzOpera 2002); ''[[Lindy (opera)|Lindy]]'' di [[Moya Henderson]] (2003); ''[[Madeline Lee]]'' di John Haddock (2004) e ''[[Bliss (opera)|Bliss]]'' (2010) di [[Brett Dean]].<ref>Oxenbould. M, ''Timing is Everything'', 2005. pp. 700–707. Not all repertoire lists are complete. Check bibliography for full in-text references.</ref>
| |||