Paul Bairoch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 169:
== Il pensiero storico-economico ==
Partendo dagli esordi delle civiltà analizzò approfonditamente in “Storia delle città: dalla proto-urbanizzazione all'esplosione urbana del terzo mondo” il fenomeno urbano, cercando le cause e i motivi che diedero il via alla fondazione delle prime città, alla loro crescita
*la proto-urbanizzazione;
*l’era della [[rivoluzione agricola]];
*l’era della [[rivoluzione industriale]];
*l’inflazione urbana odierna dei paesi in via di sviluppo.
Oggi questa teoria è alla base della [[geografia culturale]] e descrive il passaggio dai primi agglomerati urbani, alle vere e proprie società urbane, dai tempi più remoti a quelli più vicini, la cui ascesa trova, in ogni tempo e ogni luogo, un fattore primo nei miglioramenti delle condizioni agricole, fino ai pù grandi odierni fatti urbani dei paesi in via di sviluppo.
Con grande attenzione
Tra i libri più diffusi di Paul Bairoch si colloca “Economics and world history : myths and paradoxes” per il suo carattere innovativo.
| |||