Dusty Springfield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le origini: Forma e punteggiatura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il declino: Corretta forma. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 69:
In questo periodo il ''gossip'' sulla vita privata di Dusty Springfield, finora tenuta gelosamente nascosta, irrompe prepotentemente sulle pagine dei giornali. Il fatto che a 31 anni non fosse sposata e non avesse avuto, apparentemente, alcuna relazione con un uomo aveva alimentato molti pettegolezzi, ma all'epoca intervistare un personaggio pubblico sulla propria vita sessuale era impensabile. Eppure Ray Connolly, giornalista dell'[[Evening Standard]], riesce a farsi rilasciare una dichiarazione nella quale la cantante ammette di aver imparato ad accettare, con il tempo, la propria diversità omosessuale o, secondo alcuni, bisessuale.
La cosa, per alcuni, sembra non aver influito sulla sua carriera e per altri, invece, lo
L'[[1973|anno successivo]] scade il contratto con la Philips e con l'Atlantic. Dusty si trasferisce a [[Hollywood]] e, dopo l'uscita dell'album ''[[Cameo (album)|Cameo]]'' per la [[Dunhill Records]], decide di ritirarsi a vita privata e per un certo periodo non si sente più parlare di lei. In questi anni sembra che sia stata sottoposta a pesanti trattamenti antidepressivi, mirati ad impedire gli atti di autolesionismo che spesso si
=== Il ritorno sulle scene ===
|