America's Next Top Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
|||
Riga 349:
[[Ann Ward]] (vincitrice della 15ª edizione) detiene il record di maggior numero di migliori scatti con 6 primi posti su 11.
Ann è anche la vincitrice più alta (188 cm), mentre [[Eva Marcille|Eva Pigford]] (3ª edizione) e Nicole Fox (13ª edizione) alte 170 cm sono le più basse. Nelle altre versioni del format il record d'altezza di Ann è stato eguagliato dalla vincitrice della 9ª edizione di ''[[Britain's Next Top Model|Britain & Ireland's Next Top Model]]'', Lauren Lambert, e superato da Lương Thị Hồng Xuân, concorrente della 6ª edizione di ''[[Vietnam's Next Top Model]]'', alta 190 cm.<br />In ambito di altezza la 13ª edizione poneva come limite massimo i 170 cm, sovvertendo il sistema moda, venendo ribattezzata "America's Next Petite Model"<ref name="5'7">[http://www.popcrunch.com/americas-next-top-model-for-contestants-57-and-under/ “America's Next Top Model” For Contestants 5′7″ And Under]</ref>, mentre la 22ª edizione abolisce tutti i limiti di altezza, portando avanti lo slogan ''"Not too short, not too tall"''.<ref>[http://www.cwtv.com/thecw/topmodel-cycle22-Casting America's Next Top Model Cycle 22 Casting Call<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141210170451/http://cwtv.com/thecw/topmodel-cycle22-Casting |data=10 dicembre 2014 }}</ref><br>La 24ª edizione vede l'abolizione del limite di età di 27 per le partecipanti, portando in scena tre concorrenti che lo superavano, rispettivamente di 32, 34 e 42 anni.
Alcune stagioni hanno avuto un tema particolare portato avanti in maniera più o meno esplicita. Nella [[America's Next Top Model (nona edizione)|9ª edizione]], quasi tutti gli episodi hanno presentato tematiche a favore dell'ambiente e della salute: dal divieto alle concorrenti di fumare fino al termine della competizione (regola mantenuta anche nelle edizioni successive) alla sostituzione della limousine con un furgoncino, oltre ad alcuni servizi fotografici a tema.<br />Altre edizioni hanno visto invece una rivoluzione del normale corso del programma: la [[America's Next Top Model (tredicesima edizione)|13ª edizione]], per ''petite models'' ha visto la partecipazione di sole modelle più basse di 170 cm di altezza; la [[America's Next Top Model (diciassettesima edizione)|17ª edizione]], ''All Stars'', ha visto la partecipazioni di 14 concorrenti selezionate dalle precedenti edizioni; nella [[America's Next Top Model (diciottesima edizione)|18ª edizione]], ''British Invasion'', metà delle concorrenti erano ex-concorrenti della versione inglese, ''[[Britain's Next Top Model]]''; nella [[America's Next Top Model (diciannovesima edizione)|19ª edizione]], ''College Edition'', le modelle furono selezionate tra i vari college degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]; dalla [[America's Next Top Model (ventesima edizione)|20ª edizione]] alla [[America's Next Top Model (ventiduesima edizione)|22ª edizione]], ''Guys & Girls'', metà dei concorrenti sono aspiranti modelli uomini.
|