Andrea Illy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 28:
Nel 1994 viene nominato Amministratore Delegato di illycaffè S.p.A. e dal 2005 ne diventa Presidente.<ref>[http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2014/06/23/news/gli_studi_alla_bocconi_e_poi_in_giappone_per_scoprire_larte_della_qualit_totale-89755217/ La Repubblica: Gli studi alla Bocconi e poi in Giappone per scoprire l'arte della qualità totale].</ref> Nel 2016 l'Assemblea degli azionisti lo conferma nel ruolo di Presidente, mentre la carica di Amministratore Delegato viene assegnata per la prima volta a un manager esterno alla famiglia.<ref>[http://www.corriere.it/economia/16_maggio_03/illy-caffe-avvia-transizione-guida-passa-pogliani-afbce524-10f0-11e6-950d-3d35834ec81d_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=EbWpGVES&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Feconomia%2F16_maggio_03%2Filly-caffe-avvia-transizione-guida-passa-pogliani-afbce524-10f0-11e6-950d-3d35834ec81d.shtml Corriere della Sera: illycaffè avvia la transizione - La guida passa a Pogliani].</ref>
Andrea Illy vive a Trieste con sua moglie e le loro tre figlie.<ref>[http://www.elle.it/Cucina/elle-a-tavola-ricevere-nello-chalet-della-famiglia-illy-a-cortina-con-elisabetta-lattanzio-illy Elle: scatti da back stage a Cortina nello chalet della famiglia Illy] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160427051112/http://www.elle.it/Cucina/elle-a-tavola-ricevere-nello-chalet-della-famiglia-illy-a-cortina-con-elisabetta-lattanzio-illy |data=27 aprile 2016 }}.</ref>
==illycaffè==
Riga 53:
Nel 1996 è nominato “Marketing Superstar” da [[Advertising Age]], la rivista statunitense ogni anno assegna questo riconoscimento del marketing e della comunicazione a 30 manager selezionati in tutto il mondo.<ref>[http://www.comunicazioneitaliana.it/component/jumi/utente-dettagli?option=com_jumi&uid=46691 Comunicazione Italiana: Andrea Illy].</ref>
Nel 1999<ref>[http://eventi.ilsole24ore.com/relatori/Illy Il Sole 24 Ore: Andrea Illy].</ref> assume la presidenza di A.S.I.C. (Association Scientifique International du Cafè – Paris), di cui oggi è Presidente Onorario.<ref>[http://www.asic-cafe.org/en/board Asic: Andrea Illy Presidente Onorario] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160423080819/http://www.asic-cafe.org/en/board |data=23 aprile 2016 }}.</ref>
Dal 2003 al 2006 è membro dell'Advisory Board della [[SDA Bocconi School of Management|SDA Bocconi]], la Scuola di Management riconosciuta come una delle migliori istituzioni Europee.
Nel 2004 riceve il Premio “L'Imprenditore dell'Anno”<ref>[http://archivio.agi.it/articolo/44a2f5623247c7a6dc69faffe95ea7ed_20041125_imprese-andrea-illy-nominato-imprenditore-dell-anno-2004/?query=andrea_illy AGI: Andrea Illy nominato imprenditore dell'anno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160428023255/http://archivio.agi.it/articolo/44a2f5623247c7a6dc69faffe95ea7ed_20041125_imprese-andrea-illy-nominato-imprenditore-dell-anno-2004/?query=andrea_illy |data=28 aprile 2016 }}.</ref>, conferitogli da Ernst & Young Italia.
Nel 2012 entra a far parte del Gruppo di riflessione di LH Forum<ref>[http://valuereport.illy.com/it/?page=diffusione-della-cultura-della-sostenibilita Value Report: La diffusione della cultura della sostenibilità].</ref>, il movimento per l'economia positiva creato da [[Jacques Attali]], partecipando alla stesura di un paper sul tema, presentato al [[François Hollande|Presidente della Repubblica francese Francois Hollande]]. Sia nel 2014 che nel 2015 interviene al Forum organizzato a San Patrignano sui rischi dell'insostenibilità economica, sociale e ambientale e sulla ricerca della sostenibilità sistemica.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-03-11/economia-positiva-presentato-ii-forum-l-italia-migliora-di-poco-163551.shtml?uuid=ABqSFb7C Il Sole 24 Ore: Economia Positiva, presentato il II forum. L'Italia migliora (di poco)].</ref>
Riga 65:
Nel 2012 e nel 2013 Andrea Illy è stato Consigliere d'Amministrazione e Presidente del Comitato di Sostenibilità della multinazionale olandese del tè e caffè D.E Master Blenders 1753, quotata alla Borsa di Amsterdam.<ref>[http://www.reuters.com/article/idUS226187+01-Jun-2012+BW20120601 Reuters: Sara Lee Corp. nomina i consigli di amministrazione delle imprese indipendenti istituite a seguito della scorporazione].</ref>
Nell'aprile del 2013 viene eletto Presidente di [[Altagamma]]<ref>[http://www.altagamma.it/sezione2.php?Id=5&Lingua=ita Consiglio di amministrazione Fondazione Altagamma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131004220533/http://www.altagamma.it/sezione2.php?Id=5&Lingua=ita |data=4 ottobre 2013 }}.</ref> (Associazione Italiana delle Industrie di Alta Gamma), fondazione della quale è membro del Consiglio Direttivo dal 1999 e, come rappresentante del settore alimentare, vicepresidente dal 2007.<ref>[http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2014/06/23/news/andrea_illy_mr_coffee_va_in_altagamma_litalia_pu_vincere_la_sfida_della_qualit-89755222/ La Repubblica: Andrea Illy, Mr Coffee va in Altagamma “L'Italia può vincere la sfida della qualità”].</ref> L'assemblea dei soci di Fondazione Altagamma ha riconfermato nel dicembre 2015 Andrea Illy alla Presidenza per il triennio 2016-2018.<ref>[http://www.pambianconews.com/2015/12/21/illy-confermato-ai-vertici-di-altagamma-188831/ Pambianconews.it: Illy confermato ai vertici di Altagamma].</ref>
==Pubblicazioni==
| |||