Simpatizzante [[Socialismo|socialista]], si avvicina al neonato [[Fascismo|movimento fascista]] e ne diviene una delle personalità più influenti<ref>{{Cita libro|autore=C. Giachetti|titolo=Fascismo liberatore: storia, biografie, profili|annooriginale=1922|editore=Bemporad|p=p.128-129}}</ref>. E', infatti, tra i [[Professore|docenti universitari]] invitati come relatori alla riunione del Consiglio nazionale del [[Partito Nazionale Fascista|PNF]] tenutasi a [[Napoli]] nei giorni precedenti allala [[Marcia su Roma]] <ref>{{Cita|Omar Ottonelli|p.190}}</ref>. Nel 1925 sottoscrive il [[Manifesto degli intellettuali fascisti]]<ref>{{Cita|Omar Ottonelli|p.28}}</ref>. Tra il 1927 e il 1932 è vicepresidente dell'[[Accademia dei Georgofili]]. Prende posizioni esplicite su periodici fascisti sui punti di programma del partito quali i rapporti tra [[governo]] e [[parlamento]], le [[Sindacato|organizzazioni sindacali]], l'[[editoria]], le [[Banca|banche]] e le [[Società segreta|associazioni segrete]]<nowiki/>. Partecipa alle commissioni incaricate di gettare le basi teoriche della riorganizzazione in [[Corporativismo|senso corporativo]] dell'ordinamento dello Stato (tra queste la ''Commissione dei 18 per le riforme costituzionali'' nel 1925<ref>{{Cita libro|autore=Paolo Simoncelli|titolo="Non credo neanch'io alla razza": Gentile e i colleghi ebrei|anno=2013|editore=Le Lettere|città=Firenze|p=p. 39}}</ref>). Sostiene e divulga le riforme istituzionali anche sulla [[Periodico|stampa periodica]], collaborando con [[Il Popolo d'Italia|''Popolo d'Italia'']] (quotidiano del PNF), [[Gerarchia (rivista)|''Gerarchia'']] e [[Critica fascista|''Critica Fascista'']]. Il tema del corporativismo fascista rappresenta da questo momento un argomento centrale nel suo impegno accademico, oltre che politico. Fa parte del [[Consiglio Nazionale delle Corporazioni]] (nel 1931) e tiene conferenze all'estero per presentare la politica economica fascista. Tra il 1934 e il 1939, siede alla [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera dei deputati]] ed è relatore di [[Disegno di legge|disegni di legge]] in materia finanziaria.
=== La conversione al cattolicesimo e le conseguenze delle leggi razziali ===