Danilo Tesini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: rimosso POV e toni non neutrali
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
}}
{{Bio
| Nome = Danilo
| Cognome = Tesini
| Sesso = M
| LuogoNascita = Verona
| GiornoMeseNascita = 16 gennaio
| AnnoNascita = 1925
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte = 15 luglio
| AnnoMorte = 2008
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Attività = pilota automobilistico
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , costruttore di auto e motomotori da competizione
}}
 
Riga 41:
Nella seconda metà degli anni '90 distribuì per l'Italia le vetture artigianali inglesi Marcos e a 78 anni, tentò nuovamente di ottenere la licenza dopo un test sulla Sport Promec da 650 cv.
 
Morì nel 2008 didopo una lunga malattia. Nel 2010, l'Associazione della Scienza e Tecnica di Verona ha inserito il nome di Danilo Tesini tra i “Personaggi del mondo Scientifico e Tecnologico veronese”.
 
Il nome di Danilo Tesini e della Martes sono inseriti nell’archivio dei costruttori automobilistici internazionali “Automobile Manufacturers Worldwide Registry”.
 
== Galleria fotografic ==
Riga 63 ⟶ 65:
* Saro Rolandi. 100 anni di Storia dell'Automobilismo Veronese. Edizioni Veteran Club Enrico Bernardi 1986.
* Danilo Castellarin. Auto d'Epoca, Dicembre 2007. Edizioni Pegaso 2007
* Marian Suman-Hreblay. “Automobile Manufacturers Worldwide Registry”
* Associazione della Scienza e Tecnica di Verona
 
==Collegamenti esterni==