Angioedema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 71:
Per quanto riguarda l'uso degli ACE-inibitori, la terapia deve essere interrotta e vanno evitati tutti i farmaci simili. È alquanto dibattuto se gli [[antagonista recettoriale dell’angiotensina II|antagonisti recettoriali dell’angiotensina II]] siano affidabili nei pazienti con un attacco pregresso di angioedema.
Nell'angioedema ereditario, vanno evitati in futuro gli stimoli specifici che hanno già causato degli attacchi. I casi gravi ricevono terapia sostitutiva con C1 esterasi-inibitore (come descritto da Waytes ''et al'' 1996), approvata con il nome commerciale di Berinert, mentre il [[danazolo]] (un [[androgeno]]) è in grado di alleviare un po' i sintomi. Nello studio clinico IMPACT1 Berinert alla dose di 20 U/Kg di peso corporeo, ha dimostrato di poter fornire un miglioramento dei sintomi di lunga durata, con rischi minimi di rebound di angioedema, alleviando in modo continuo il dolore e il gonfiore. Non mostra effetti collaterali significativi e si propone come farmaco di scelta anche per la terapia a lungo termine di HAE sia per pazienti adulti che pediatrici {{collegamento interrotto|1=[http://www.haetrial.com] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}. Il DX-88 è un inibitore della callicreina in via di sviluppo come [[farmaco orfano]] per l'angioedema ereditario [http://www.corporate-ir.net/ireye/ir_site.zhtml?ticker=DYAX&script=410&layout=23&item_id=581050]. L'[[icatibant]] è un antagonista selettivo dei recettori della bradichinina, commercializzato da [[Jerini|Jerini AG]], un'azienda farmaceutica tedesca. [http://www.pharming.com/index.php?act=prod&pg=1&more=true Pharming], azienda biotecnologica olandese, sta realizzando un C1 inibitore ricombinante, per gli attacchi acuti di angioedema ereditario. Il prodotto rhC1INH di Pharming e l'icatibant di Jerini si trovano attualmente nella fase III di sviluppo e hanno la qualifica di [[farmaco orfano]] negli USA e in Europa.
Nell'angioedema acquisito di tipo I e II e nell'angioedema non istaminergico, possono essere efficaci gli antifibrinolitici quali l'[[acido tranexamico]] o l'acido ε-aminocaproico.
|