ESCP Business School: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulato intro Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
eliminato errori di traduzioni e grammatica varia - Storia |
||
Riga 22:
'''ESCP Europe''' è una ''[[business school]]'' fondata a [[Parigi]] nel 1819 e risale direttamente alla più antica scuola di commercio al mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.generation-europe.eu/assets/resources/youth_centre/career_development_and_employment/career_guidance/FocusOn2012-09Business-SchoolIT.pdf |titolo=Focus On - Generation Europe Foundation - Business school e opportunità di carriera}}</ref>. La scuola attraverso conseguenti fusioni altre scuole come [[EAP]] e [[Novancia]] e partnernship locali ([[Università degli Studi di Torino|Università di Torino]], [[Kozminski University|Kozminsky University]]) si è sviluppata fino a sei campus europei: [[Berlino]], [[Londra]], [[Madrid]], [[Parigi]], [[Torino]] e [[Varsavia]] ed è riconosciuta della [[Camera di commercio e dell'industria di Parigi]] ed è accreditata [[Association to Advance Collegiate Schools of Business|AACSB]], [[European Quality Improvement System|EQUIS]] e [[Association of MBAs|AMBA]]<ref>{{en}}[http://www.mba.today/guide/triple-accreditation-business-schools Triple accredited business schools (AACSB, AMBA, EQUIS)]</ref>.
=== Storia ===
[[File:ESCPinterieur.jpg|thumb|ESCP Europe]]
[[File:Sully Garten.JPG|thumb|[[Hôtel de Sully|Primi locali della scuola]]]]
Riga 32:
La scuola, situata all'[[Hôtel de Sully]] nel [[IV arrondissement di Parigi]], diffondeva nella [[Francia]] dell'epoca i principi dell'[[economia politica]] e della libertà commerciale. Nei testi fondatori dell'ESCP, è possibile ritrovare un'ambizione patriottica dovuta al fatto di essere uno strumento di [[sviluppo economico]] del paese nei confronti degli avversari, dapprima il [[Regno Unito]], la [[Germania]] in seguito.
I due primi direttori, Brodart e Legret, erano dei commercianti di seta. Nel
Durante un XIX secolo tumultuoso e tormentato, i direttori successivi (commercianti, alti funzionari o professori) seppero conservare lo spirito d'indipendenza dell'ESCP. Citiamo, fra i più illustri, [[Adolphe Blanqui]], direttore dal [[1830]] al [[1854]]. Discepolo di [[Jean-Baptiste Say]], accelerò lo sviluppo della scuola investendo capitali personali, scuola che dovette traslocare per ben 2 volte in 2 anni per far fronte all'aumentare del numero dei suoi studenti.
Riga 44 ⟶ 42:
Nel [[2003]], la [[Chambre de commerce et d'industrie de Paris|CCIP]] ha comprato i locali del "Centre chirurgical Paris Est" situati all'81 avenue de la République, adiacenti agli edifici situati al 79.
Nel gennaio 2017, la scuola ha fuso il suo programma Bachelor con [[Novancia|Novancia Business School]] e conseguentemente acquisito definitivamente un nuovo campus aggiuntivo a Parigi nel quartiere di [[Montparnasse
===EAP (dal 1973)===
L'EAP ''École européenne des affaires'' fu creata nel [[1973]] per iniziativa della [[Camera di commercio e dell'Industria di Parigi|CCIP]]. Sin dagli inizi, il modello di formazione dell'EAP si articolava nell'universo europeo. Fondato sul principio della formazione transnazionale, EAP disponeva inizialmente di 3 campus in Europa (Parigi, [[Oxford]] e [[Düsseldorf]]). EAP fu la prima Grande École a rilasciare una doppia-laurea europea: la laurea francese Grande École EAP e la laurea tedesca ''Diplom Kaufmann/frau''.
Nel [[1985]], su richiesta del governo
Il modello precursore dell'EAP è parte integrante delle fondamenta sulle quali riposa oggi la scuola: la visione, la struttura e l'identità transnazionale europea sono l'eredità di cui ha fatto tesoro l'attuale ESCP Europe.
===Fusione ESCP-EAP (1999)===
Nel [[1999]], l'ESCP e l'EAP si fondono nell'ESCP-EAP ''European School of Management'', per iniziativa della Camera di Commercio di Parigi alla quale appartengono le 2 scuole. A fusione completata, il 9 aprile 2009, la direzione ha optato per una nuova identità: il nome di ESCP Europe.
== Offerta formativa ==
|