Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 277:
Come vedi al punto 6 si parla di ordigno atomico.E' parte degli atti stenografici del 23/01/1969 .Niccolai era MSI di Pisa,quindi un nazionalista.Il ministro un DC (Gui di Padova) che magari faceva, ma copriva.Che sia stata costruita o no l'atomica del '69 non si sa (ufficialmente) e non si sa nemmeno per i restanti 7 anni fino al '75.<ref>http://www.beppeniccolai.org/CAMEN.htm</ref>Al CAMEN c'era una ricerca qualitativa e non quantitativa ,ed in tutti i paesi con atomiche ci sono centri di ricerca del genere con reattori piu' modesti.Per lo sviluppo quantitativo occorrono centrali ad uso "civile" ed a quei tempi l'Italia ne aveva almeno 3,di cui Latina era la piu' grossa.Ci sono scritti riguardanti lo scambio di ingente materiale fissile fra Italia e Francia,in particolare fra Trino e Tricastin. Tutto si svolge sull'asse ferroviario tirrenico,specialmente Pisa-La Spezia.Da come scrivi mi immagino da che area provieni a livello lavorativo.So come funziona.Ieri mi immaginavo che sarebbe andata in quel modo.Avevo voglia di scrivere che ora sarebbe arrivata altra gente dandoti ragione.Mi piaci perche' cerchi di mediare.
Mio padre era un DC per essere la' ed io votero' molto probabilmente Area Civica.--08:39, 7 feb 2018 (CET)
 
== in merito alla ''Representation of the People Act 1918'' ==
 
Ciao Franz senti puoi controllare il motivo per cui mi è stata, da un altro utente, cancellata questa pagina: Representation of the People Act 1918'', cosi storicamente importante che riguarda il diritto di voto alle donne e di cui ricorre il celebrato centenario ?? è già fra l'altro riconosciuta da altre 4 lingue Wikipedia e la avevo tradotta da wikipedia francese aggiungendo come faccio sempre il link nella parte discussione riguardante la traduzione. Fammi sapere grazie mille, Marco da Messina--[[Speciale:Contributi/94.166.244.136|94.166.244.136]] ([[User talk:94.166.244.136|msg]]) 13:42, 7 feb 2018 (CET)