Armando Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 37:
Il 13 dicembre 1952 presso l[[Accademia Musicale Chigiana|’Accademia Chigiana]] di Siena eseguì il Concerto per due pianoforti e orchestra di [[Bohuslav Martinů]] insieme a [[Vera Gobbi Belcredi]] diretto da [[Herbert von Karajan]] (prima esecuzione italiana).<ref>L'Accademia. ''Bullettino dell'Accademia musicale chigiana''. Volumi 5-8, p. 35.</ref>
 
Nel [[1961]] fu nominato direttore della [[Cappella Giulia]]<ref>[http://www.cappellagiulia.org/history.aspx/ cappellagiulia.org/history] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140328010809/http://www.cappellagiulia.org/history.aspx/ |data=28 marzo 2014 }}</ref> a S. Pietro in Vaticano; ebbe particolare amicizia con [[Papa Giovanni XXIII]], per il quale suonò privatamente un concerto per pianoforte.
 
Come direttore realizzò diverse incisioni discografiche anche con le orchestre della Rai e del conservatorio di Santa Cecilia.<ref>[http://www.icbsa.it/index.php?it/549/musica-classica-e-per-il-teatro/ Mysterium Catholicum]</ref>