Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
 
=== 6. «Costruirsi un rifugio» (''Home Making'') ===
Trasmessa il 7 novembre 1990, questa puntata illustra il modo in cui gli animali costruiscono i loro rifugi per difendersi dagli elementi e dai predatori. Gallerie e tane possono offrire un rifugio perfetto allo scopo, e Attenborough ispeziona la casa del [[Cynomys|cane della prateria]] americano, una costruzione elaborata dotata di un proprio sistema di condizionamento dell'aria. La [[seta]] è un materiale così prezioso che coloro che non riescono a produrla la rubano. Il [[Phaethornithinae|colibrì eremita]] la usa per attaccare il suo nido alla superficie inferiore di una foglia, mentre l'[[Orthotomus sutorius|uccello sarto indiano]] la utilizza per cucire insieme due foglie. Tuttavia, il vero esperto nella costruzione di nidi complessi è l'[[Ploceidae|uccello tessitore]], che può intrecciare perfettamente tra loro una struttura composta da oltre 1000 fili d'erba - per poi smantellarla se non riesce ad attrarre una compagna. Al [[Castor (zoologia)|castoro]] si deve una delle dimore più grandi del regno animale: la sua casetta di legno che si innalza dal letto di un fiume può essere tramandata da una generazione all'altra, e quindi richiede una manutenzione costante. Alcune [[Anthophila|api]] prive di pungiglione usano la loro [[cera]] e la [[Resina vegetale|resina]] della corteccia degli alberi per creare strutture labirintiche contenenti vari scomparti. A tal scopo alcune creature, come la [[Eumeninae|vespa vasaia]] e alcune [[Petrochelidon|rondini]], utilizzano il [[fango]]. Le intricate creazioni delle [[Isoptera|termiti]] offrono loro sicurezza, riscaldamento, aria condizionata, vivai e giardini autonimiautonomi e sistemi di igiene. Attenborough si riferisce a questa specie paragonandola ad una casalinga indaffarata, ed esplora una colonia di 4,5 metri nell'Africa occidentale contenente 1,5 milioni di insetti, strisciando proprio al suo interno per esaminarne il metodosistema di ventilazione.
 
=== 7. «Collaborare per sopravvivere» (''Living Together'') ===