Associazione europea per la geografia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 13:
Ulteriori occasioni di incontro tra le varie sedi sono gli scambi (''exchanges'') in cui gli studenti di una tale sede si mettono d'accordo con i loro colleghi di un'altra sede per scambiarsi reciproca visita. Il principio dello scambio è di favorire i rapporti tra gli studenti fornendo visite informali delle rispettive città. Anche gli scambi prevedono degli standard consuetudinari da rispettare tra cui è previsto la visita della propria università, un'escursione, pranzi e cene le quali vengono fornite dagli studenti ospitanti col patto di essere contraccambiati alla loro visita dagli studenti ospitati. Gli scambi sono un modo per stimolare la conoscenza della realtà studentesca tra le Università europee, di familiarizzare con altri studenti di geografia e di visitare un luogo secondo il punto di vista di chi lo abita. L'organizzazione di uno scambio è data agli studenti stessi che ne prendono parte e può durare da un weekend ad una settimana.
 
Altri eventi a piccola scala vengono organizzati per promozione locale. Feste di capodanno, escursioni in montagna, visite guidate, organizzati dalle singole ''entities''. In questi ed altri casi, l'associazione collabora con le università e con le associazioni studentesche (come ad esempio [[AEGEE]]<ref>{{cita web|url= http://www.projects.aegee.org/sustaining/index.php?id=61|titolo= ''Sustaining our future'', AEGEE Flagship project|accesso= 04-01-2009|urlmorto= sì}}</ref>) presenti sul territorio; collabora inoltre all'interno del network europeo [[Herodot]] e con società attive nel campo [[Sistema informativo territoriale|GIS]] come ESRI.<ref>{{cita web|url= http://www.herodot.net/2007comp/Competition-poster-2008.html|titolo= Herodot, network europeo per l'insegnamento specialistico della geografia|accesso= 04-01-2009|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090107062618/http://www.herodot.net/2007comp/Competition-poster-2008.html|dataarchivio= 7 gennaio 2009}}</ref>
 
==EGEA in Italia==