Monte Santa Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JackintheBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-{{navLiguria}} +{{Portale|Liguria}})
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Montagna
|nomemontagna=Monte Santa Croce
|immagine=Monte_Santa_Croce.JPG
|image=
|image_text=Veduta del Monte da località Sessarego ([[Bogliasco]])
|immagine=
|image_text=
|paese= {{ITA}}
|regione= {{IT-LIG}}
Riga 12 ⟶ 11:
|altezza=516
|catenamontuosa=[[Appennino ligure]]
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione=
|latitudine=
|longitudine=
|latlongestesa=
|altrinomi=
|dataprimasalita=
|alpinistaprimasalita=
}}
Il '''Monte Santa Croce''', rilievo dell'[[Appennino Ligure]], con i suoi 516 metri sul livello del mare, è una delle più alte vette della [[Provincia di Genova]].