==== Atlético de Kolkata ====
Il 4 agosto 2017 firma con l'[[Atlético de Kolkata]], squadra militante nella [[Indian Super League]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/atletidekolkata/status/893450075237564416/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http://www.atleticodekolkata.com/|titolo=Join us in welcoming Robbie Keane to the #ATK family. #AamarBukeyATKpic.twitter.com/q9kv6VLyes|autore=Atlético de Kolkata|sito=@atletidekolkata|data=4 agosto 2017-08-04|accesso=4 agosto 2017-08-04}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Dopo il Mondiale 2002 ====
[[File:Gdansk PGE Arena ESP-IRE Euro 2012 20 Keane.jpg|thumb|left|Robbie Keane a [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]].]]
L'Irlanda fallì la qualificazione sia al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato d'Europa 2004]] sia al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]]: Keane segnò rispettivamente 2 gol in 6 partite e 4 gol in 8 partite nelle campagne di qualificazione; nelle qualificazioni ai Mondiali 2006 risultò il marcatore irlandese più prolifico. Il 13 ottobre 2004, segnando due gol alle {{NazNB|CA|FRO}}, è diventato il miglior marcatore di tutti i tempi della selezione irlandese portando il suo ''score'' a 22 reti e superando così [[Niall Quinn]] fermo a quota 21 gol in Nazionale.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ian Whittell|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/international/republicofireland/2388368/Keane-enters-record-books-to-see-Ireland-home.html|titolo=Keane enters record books to see Ireland home|editore=telegraph.co.uk|data=14 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.uefa.com/competitions/worldcup/fixturesresults/round=1915/match=75275/report=rp.html|titolo=Keane sets new standards|editore=uefa.com|data=13 ottobre 2004|accesso=12 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050324104416/http://www.uefa.com/competitions/WorldCup/fixturesresults/round=1915/match=75275/Report=RP.html|dataarchivio=24 marzo 2005}}</ref> Nel gennaio 2006, quando [[Steve Staunton]] divenne il nuovo [[commissario tecnico]] dell'Irlanda, assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] a Keane.<ref>{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=2749&Itemid=9|titolo=Ireland Seniors - UEFA Qualifying 2006/2008|editore=Fai.ie|lingua=en}}</ref> Nella prima partita da CT di Steve Staunton, Keane segnò un gol contro la {{NazNB|CA|SWE}} al [[Lansdowne Road]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4764816.stm|titolo=Rep of Ireland 3-0 Sweden|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'Irlanda non si qualificò per il [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] infatti arrivò terza nel difficile gruppo D. Nelle [[Campionato europeo di calcio 2008 - Qualificazioni gruppo D|qualificazioni]] Keane segnò 4 reti in 11 partite di cui tre il 15 novembre 2006 contro {{NazNB|CA|SMR}}.<ref name=smr>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6147468.stm|titolo=Rep of Ireland 5-0 San Marino|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione, la sua settantesima presenza in Nazionale, segnò una tripletta (la sua prima in Nazionale), diventando il settimo giocatore irlandese della storia in grado di metterne a segno una.<ref name=smr/> L'altro gol lo segnò contro il {{NazNB|CA|WLSWAL}} il 17 novembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_of_wales/7099901.stm|titolo=Wales 2-2 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> [[Giovanni Trapattoni]], che subentrò a Steve Staunton nel maggio 2008, confermò la leadership di Keane, mantenendolo capitano nella sua prima partita da CT contro la {{NazNB|CA|SRB}}, terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7418887.stm|titolo=Rep of Ireland 1-1 Serbia|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 8|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]] Keane ha giocato dieci partite e segnato cinque gol: 1 contro {{NazNB|CA|CYP}},<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7672657.stm|titolo=Republic of Ireland 1-0 Cyprus|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> 2 contro la {{NazNB|CA|GEO}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7881893.stm|titolo=Republic of Ireland 2-1 Georgia|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Ha poi realizzato il 1º aprile 2009, nella prima partita di Trapattoni come avversario contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, il gol del definitivo 1-1 all'87º<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7975559.stm|titolo=Italy 1-1 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=145906|titolo=Qualificazioni mondiali: Italia-Irlanda 1-1|editore=TMW.com}}</ref> e il 5 settembre gol vittoria contro {{NazNB|CA|CYP}} (40º centro internazionale).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8240088.stm|titolo=Cyprus 1-2 Republic of Ireland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Risultò capocannoniere del girone con 5 reti assieme all'ex compagno [[Dimităr Berbatov|Berbatov]]. Il 18 novembre 2009, nei [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA#Primo spareggio|play-off qualificazione]] contro la {{NazNB|CA|FRA}}, Keane segnò un gol allo [[stade de France]] su assist del compagno [[Damien Duff|Duff]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367418.stm|titolo=France 1-1 Rep of Ire (agg 2-1)|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa marcatura fu però inutile ai fini del passaggio del turno poiché la {{NazNB|CA|FRA}} si qualificò con un gol nettamente irregolare di [[William Gallas|Gallas]] al termine di una azione viziata da un doppio fallo di mano di [[Thierry Henry|Henry]].<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1118/ireland_france.html|titolo=France 1-1 Rep of Ireland (Agg 2-1 AET)|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-11-2009/henry-da-mano-francia-602016504084.shtml|titolo=Henry dà una mano alla Francia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> Il [[capitano (calcio)|capitano]] e uomo simbolo irlandese si scagliò contro la [[Fédération Internationale de Football Association|federazione internazionale]]: dopo l'introduzione delle teste di serie nei play-off<ref>{{cita web|url=http://www.pechino2008.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-a2c07aff-988b-4989-b86e-7c08fa600f26.html|titolo=Irlanda contro Fifa su teste serie|editore=Rai.it}}</ref>, essa rimase impassibile anche davanti a questo episodio, scatenando l'ira di Keane che sottolineò questa disparità di trattamento con dichiarazioni forti: ''«La [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] non vuole l'Irlanda ai Mondiali»''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Calcio-Keane-Fifa-non-vuole-Irlanda-Mondiali/19-11-2009/1-A_000061853.shtml|titolo=Keane, "Fifa non vuole Irlanda ai Mondiali"|editore=[[Il Corriere della Sera]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/2737154/Robbie-Keane-slams-Thierry-Henry-Michel-Platini-and-Sepp-Blatter.html|titolo=Keane: This is all so seedy|editore=TheSun.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/calcio-dal-mondo/sport/continua-far-discutere-il-goal-di-gallas/3735414|titolo=Francia-Irlanda: Keane è una furia, divergenza di vedute tra i premier dei due paesi|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> e ''«Probabilmente [[Joseph Blatter|Blatter]] e [[Michel Platini|Platini]] si stanno applaudendo»''.<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2009/1119/republic_france.html|titolo=Keane questions motivations of Platini & Blatter|editore=RTÉ.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.herald.ie/sport/soccer/keanes-seeds-of-anger-1949341.html|titolo=Keane's seeds of anger|editore=Herald.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2010/2009/11/19-46004/Keane:+%C2%ABBlatter+e+Platini+adesso+saranno+felici%C2%BB|titolo=Keane: «Blatter e Platini adesso saranno felici»|editore=[[Tuttosport]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/8367583.stm|titolo=Keane 'devastated' by defeat|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> L'11 agosto 2010 ha raggiunto il traguardo delle 100 presenze in Nazionale, in occasione di una partita amichevole disputata all'[[Aviva Stadium]] contro l'{{NazNB|CA|ARG}} e conclusasi con una sconfitta per 0-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/irish/8901845.stm|titolo=Argentina impress 100-cap Republic skipper Robbie Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><br />
Con 5 gol segnati, è anche il capocannoniere del [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo B|Girone B]] di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione]] all'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], girone nel quale l'Irlanda è riuscita a piazzarsi al secondo posto, valevole lo spareggio contro l'{{NazNB|CA|EST}} per accedere a Polonia&Ucraina. Nella gara d'andata giocata in trasferta l'11 novembre 2011, Keane, autore di una doppietta, trascina i suoi al 4-0 conclusivo, risultato che porta la nazionale allenata da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]] ad un passo dalla fase finale dell'Europeo.
[[File:FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - Robbie Keane 02.jpg|thumb|right|Keane durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni ai mondiali brasiliani]] nel 2014.]]
{{Cronopar|13/06/2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18/06/2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|31/08/2016|Dublino|IRL|4|0|OMAOMN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|57}}}}
{{Cronofin|146|68|1|1|Calciatori della Nazionale irlandese|Calciatori della Nazionale irlandese}}
|