Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
=== 7. «Collaborare per sopravvivere» (''Living Together'') ===
[[Image:Buphagus africanus1.jpg|right|thumb|Una [[Buphagus africanus|bufaga beccogiallo]] (''Buphagus africanus'') su una zebra.]]
Trasmesso il 14 novembre 1990, questo episodio si concentra su quelle specie che cooperano e dipendono da altre (o le sfruttano). I [[Axis axis|cervi pomellati]] seguono gli [[Semnopithecus|entelli]] mentre viaggiano da un albero all'altro, mangiando le foglie che cadono dall'alto. In cambio, i cervi fanno da guardia quando i primati si nutrono a terra. In mare, un [[Paguroidea|paguro]] aggiunge [[Actiniaria|anemoni di mare]] al suo guscio al fine di proteggersi dall'attacco di un [[Octopoda|polpo]], e un [[Gobiidae|ghiozzo]] assiste un [[Gambero|gamberetto]] praticamente cieco. [[Siphonaptera|Pulci]], [[Anoplura|pidocchi]] e [[Acarina|acari]] sono [[Parassitismo|parassiti]]: non condividono alcuna collaborazione reciproca, ma al contrario approfittano delle altre creature per il cibo o il riparo. Tuttavia, anche i parassiti hanno i loro predatori, tra cui i [[Fringillidae|fringuelli]] delle [[Galápagos|isole Galápagos]] che liberano le [[Tartaruga gigante|testuggini giganti]] ivi presenti dalle [[Ixodida|zecche]], e le [[Buphagus|bufaghe]], che fanno lo stesso per le [[Giraffa|giraffe]] in Africa (utilizzando perfino i loro peli per foderare i nidi). Alcuni pesci ripuliscono regolarmente gli altri: [[Labridae|labridi]] e gamberetti sembrano essersi specializzati in questa direzione, così come le [[Echeneidae|remore]], che rimangono permanentemente attaccate ai loro ospiti. Parassiti che crescono all'interno dei loro ospiti sono i [[Trematoda|trematodi]]: uno di essi si sviluppa all'interno di una [[Chiocciola|lumaca]], essendo stato precedentemente ingerito inconsapevolmente. Dal momento che ha bisogno di trasferirsi nell'intestino di un uccello per svilupparsi ulteriormente, fa sì che la lumaca pubblicizzi la sua presenza affinché venga divorata - completando così il cerchio. Tuttavia, alcune creature microscopiche abitano lo stomaco di grandi erbivori al fine di scomporre la cellulosa presente nella loro dieta, favorendo così la loro digestione.
=== 8. «Lottare per vivere» (''Fighting'') ===
|