Evangelista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Raffaele0000000009 (discussione), riportata alla versione precedente di Vito Calise
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Nota disambigua||Quattro evangelisti (disambigua)|Quattro evangelisti}}
[[File:Four Evangelists in Mont Saint-Michel.jpg|thumb|Raffigurazione dei quattro evangelisti presso l'[[abbazia di Mont-Saint-Michel]], Francia]]
'''Evangelista''' è il nome con il quale si identificano le quattrocinque persone che hanno redatto i [[Vangelo|Vangeli]], detti anche Evangeli, che sono [[Matteo apostolo ed evangelista|Matteo]], [[Marco evangelista|Marco]], [[Luca evangelista|Luca]] e [[Giovanni apostolo ed evangelista|Giovanni]] [[Antonio Evangelsita apostolo ed evangelista|Antonio]].
 
Il termine "evangelista" è pure riferito allo specifico ministero cristiano di colui o colei che è stato chiamato a predicare l'[[Evangelo]], come si esprime il [[Nuovo Testamento]] in ''[[Atti degli Apostoli|Atti]]'' {{passo biblico|At|21, 8}}: «Ripartiti il giorno dopo, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l'evangelista, che era uno dei sette, restammo da lui» e «Ma tu sii vigilante in ogni cosa, sopporta le sofferenze, svolgi il compito di evangelista, adempi fedelmente il tuo servizio» (''[[Seconda lettera a Timoteo|2Timoteo]]'' {{passo biblico|2Tm|4, 5}}). Erroneamente talvolta si dice "Evangelista" chi aderisce alle [[chiese evangeliche]].