Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67:
=== Anni duemila ===
[[File:Transmission of the Eurovision Song Contest in the World.png|thumb|upright=1.6|La trasmissione di tutte le edizioni dell'Eurovision nel mondo]]
Il primo concorso degli anni 2000 si tiene alla Globen Arena di [[Stoccolma]], che dà il benvenuto all'Eurovision alla [[Lettonia]] e accoglie il trionfo danese per opera degli Olsen Brothers con ''Fly on the Wings of Love''. A Copenaghen l'[[Estonia]] di Tanel Padar, Dave Benton & 2XL con la loro ''Everybody'' si aggiudica la vittoria e nel 2002, dopo appena due anni dall'ingresso in gara della [[Lettonia]], arriva la vittoria firmata [[Marie N]] che canta ''I Wanna''. Nel 2003 debutta l'[[Ucraina]] e [[Sertab Erener]] firma il primo successo turco e dopo appena un anno, nel 2004, l'[[Ucraina]] si guadagna la prima affermazione nell'evento con [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]]. Esordio per Albania, Andorra, Bielorussia e Serbia e Montenegro: viene inoltre introdotta la semifinale.
 
[[File:Alexander Rybak at the Eurovision press conference.jpg|thumb|left|[[Alexander Rybak]] vince per la Norvegia nel 2009, ottenendo il record per più punti guadagnati fino al 2016: vinse con 387 punti]]