Pierre Puget: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elimino categorie (vedi) |
Aggiunto opera mancante lavoro Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
Inoltre passò alcuni anni in [[Francia]], fra [[Marsiglia]] e [[Tolone]]: qui nel 1655 eseguì la sua prima importante scultura, i possenti ''Atlanti'' che reggono i balconi dell'[[Hotel de Ville]].
La sua presenza a [[Genova]] dal 1661 al 1668 favorì nella città la diffusione della scultura barocca: di questi lavori restano, fra l'altro, le statue del ''Beato Alessandro Sauli''
Uno studio preliminare dello stesso in legno policromo é conservato presso il Museum Templense a Tempio Pausania.
Rientrato di nuovo in [[Francia]] scolpì la statua di ''Milone da Crotone'' e il rilievo con ''Alessandro e Diogene'' che si trova al [[Louvre]].
Del 1694 è il bassorilievo ''San Carlo durante la peste'' al [[Musée du Vieux Marseille]].
|