Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
Ogni covata comprende abitualmente 3 o 4 [[Uovo (biologia)|uova]] - anche se quelle della sottospecie della Tasmania (''P. w. leachii'') possono comprenderne anche 6 -, che si schiudono dopo almeno 20 giorni. I piccoli sono [[Nidicolo|nidicoli]] e non abbandonano il nido prima di 20-28 giorni, poco prima di essere in grado di volare. Il tasso di fallimento della nidificazione è piuttosto alto, con valori compresi tra il 22 e il 31%. In certe annate solamente 1-9 piccoli su cento raggiungono l'età dell'involo<ref name=hbw/>.
 
== Distribuzione e habitat ==
Il pappagallo terragnolo è [[Endemismo|endemico]] dell'[[Australie]]: il suo areale è ristretto al litorale sud-orientale del continente. Il limite settentrionale della sua area di diffusione arriva poco a nord di [[Maryborough]], nel sud del [[Queensland]], in prossimità della città di Hervey Bay.
È distribuito nelle zone costiere dell'[[Australia]] sud-orientale, di quella sud-occidentale e della [[Tasmania]]. È raro, perché in passato predatori introdotti come volpi e gatti fecero scempio di nidi; oggi è minacciato per la distruzione del suo habitat.
 
I pappagalli terragnoli vivono generalmente nelle distese di [[graminacee]] che fronteggiano le coste e nelle [[Landa|brughiere]] vicine, fino a 1800 m di altitudine. Le brughiere con prevalenza di boscaglia che hanno subito un incendio nel corso degli ultimi dieci anni sono generalmente considerate il loro ''habitat'' ottimale. Tuttavia, la specie ha dimostrato di prosperare bene anche in quelle brughiere dove predominano canne palustri ed erbe e che hanno subito un incendio da 15-18 anni.
 
All'interno delle brughiere, questi uccelli si concentrano nelle zone più secche da metà autunno fino alla fine della primavera. Gli ambienti umidi, invece, vengono frequentati dall'estate fino ai primi dell'autunno, probabilmente in relazione con l'abbondanza di semi in questo periodo dell'anno. I pappagalli terragnoli si possono trovare anche in prossimità degli [[Estuario|estuari]], su terreni [[Palude|paludosi]] con presenza di boschetti di [[Canneto (ecologia)|canne]], nonché in praterie e pascoli. In [[Tasmania]], la specie occupa un ''habitat'' piuttosto insolito, costituito da un miscuglio o un mosaico di brughiera, [[Carex|cariceto]] e boscaglia.
 
== Note ==