Personaggi di Detective Conan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: come per i film 8 e 14. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
=== Eri Kisaki ===
:Doppiata in giapponese da [[Gara Takashima]], e in italiano da [[Patrizia Scianca]] (dall'episodio 33 al 121), [[Marina Thovez]] (episodi 214-215 e nei film 2 e 4), [[Alessandra Karpoff]] (dall'episodio 286 in poi e dal film 8 in poi).
{{nihongo|'''Eri Kisaki'''|妃 英理|Kisaki Eri}} (37/38 anni<ref>Nel file 6 del volume 11 (episodio 32 dell'anime, 33 secondo la numerazione italiana) il riquadro che la introduce rivela che ha 37 anni. Nei file da 2 a 4 del volume 68 (episodio 589-590 dell'anime, 640-641 secondo la numerazione italiana) si festeggia il suo compleanno.</ref>) è un'avvocatessa penalista di successo soprannominata "Queen of Lawyers" ("Regina degli avvocati" in [[Lingua inglese|inglese]], collegato anche all'[[Kanji|ideogramma]] {{nihongo|''kisaki''|妃}} che significa "regina"); è anche la madre di Ran Mori ed è separata dal marito Kogoro Mori. Dopo la separazione dal marito, si è dedicata completamente al suo lavoro, che l'ha portata ai massimi vertici. È anche amica d'infanzia della madre di Shinichi Kudo, Yukiko Fujimine. Il suo nome viene dallo pseudonimo [[Ellery Queen|'''E'''lle'''ry Queen''']] (''kisaki'' significa "regina", cioè ''queen''). Appare sulla copertina del volume 11.
Ha un temperamento forte e deciso, che l'ha aiutata ad arrivare al vertice nel suo lavoro. Mostra un carattere simile anche contro Kogoro, durante i casi che li vedono entrambi protagonisti. Del suo carattere si ricorda molto bene Shinichi, in quanto, come si apprende alla prima comparsa di Eri, da piccolo veniva sgridato spesso da lei per le situazioni pericolose nelle quali portava Ran mentre giocavano assieme.
Riga 320:
=== Yuya Kazami ===
:Doppiato in giapponese da [[Nobuo Tobita]].
{{nihongo|'''Yuya Kazami'''|風見 裕也|Kazami Yūya}} (30 anni) è un agente di grado elevato, amico e sottoposto
Nel film aiuta di nascosto Furuya contro l'organizzazione, ma viene tramortito da Curaçao e salvato da Conan.
Riga 661:
==== Sakai ====
:Doppiato in giapponese da [[Tōru Takahashi]] (episodio 405), [[Yūta Odagaki]] (episodio 708), [[Kengo Kawanishi]] (episodio 841), e in italiano da ?.
{{nihongo|'''Sakai'''|坂井|Sakai}} è un [[paramedico]] del reparto di emergenza di Beika. Ha il grado di {{nihongo|''Shōbō shichō''|消防士長|lett. "Capo pompiere"}} come [[Corpo dei vigili del fuoco di Tokyo|vigile del fuoco di Tokyo]]. Compare solo negli episodi 393, 405, 407, 511, 514, 634 e 708 (427, 439, 441, 558, 561, 685 e 760 secondo la numerazione italiana), nel [[Meitantei Conan - Junkoku no nightmare|ventesimo film]] e nell'episodio 841. Si riconosce soprattutto dal numero di targa dell'ambulanza, una Toyota Himedic del [[1997]], con cui trasporta i pazienti all'ospedale di Beika.<ref>"[[Shinjuku|新宿]] 880 • [[Mi (kana)|み]] 98-83", ma nell'episodio 708 hanno erroneamente riportato [[I (kana)|い]].</ref> Viene accreditato con il cognome solo nell'episodio 708, anche se non nei titoli di coda.
|