Fermo tecnico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -o (la punta Risarcimento diretto)
Wisbot (discussione | contributi)
m Bot: conversione/sistemazione HTML
Riga 1:
{{W|diritto|agosto 2006|<i>''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b>''' 15:20, 28 ago 2006 (CEST)}}
Si intende per '''Fermo tecnico''' la voce giuridica specialistica relativa al campo della responsabilità aquiliana e della responsabilità civile auto e generale.
Sostanzialmente il fermo tecnico è il danno derivante dal non utilizzo del veicolo per tutto il periodo di ricovero del mezzo incidentato. Tale fermo comporta chiari effetti nell'utente che, a causa non ad esso addebitabile, si trova a dover rinunciare all'uso dell'auto o del veicolo per un determinato periodo, incidendo tutto ciò nella organizzazione degli impegni, della vita professionale e del tempo libero dello stesso.