Sophia (robot): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accorgimenti
+ Risposta della comunità scientifica
Riga 17:
Le telecamere negli occhi di Sophia combinate con algoritmi informatici le permettono di vedere: può seguire i volti, sostenere il contatto visivo e riconoscere gli individui<ref name=":0" />. Intorno al [[2018#Gennaio|gennaio 2018]] Sophia è stata potenziata con gambe funzionali e capacità di camminare<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Telegraph|cognome=Video|url=http://www.telegraph.co.uk/technology/2018/01/08/sophia-robot-takes-first-steps/|titolo=Sophia the robot takes her first steps|pubblicazione=The Telegraph|data=2018|accesso=2018-02-10}}</ref>.
 
Sophia è concettualmente simile al programma per computer [[ELIZA]], che è stato uno dei primi tentativi di simulazione di una conversazione umana<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Caitlin|cognome=Fitzsimmons|url=http://www.smh.com.au/comment/why-sophia-the-robot-is-not-what-it-seems-20171030-gzbi3p.html|titolo=Why Sophia the robot is not what it seems|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=2017-10-31|accesso=2018-02-10}}</ref>. È stata programmata per dare risposte pre-scritte a domande o frasi specifiche, come un [[chatterbot]]. Queste risposte sono utilizzate per creare l'illusione che il robot sia in grado di comprendere la conversazione: "La porta è aperta o chiusa?"<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Dave|cognome=Gershgorn|url=https://qz.com/1121547/how-smart-is-the-first-robot-citizen/|titolo=Inside the mechanical brain of the world’s first robot citizen|pubblicazione=Quartz|accesso=2018-02-10}}</ref>. Le informazioni sono condivise in una [[Cloud computing|rete cloud]] che consente di analizzare input e risposte con la [[Blockchain|tecnologia blockchain]]<ref>{{Cita news|nome=Yen Nee|cognome=Lee|url=https://www.cnbc.com/2017/09/17/hanson-robotics-singularitynet-integrate-blockchain-and-artificial-intelligence.html|titolo=This company wants to grow A.I. by using blockchain|pubblicazione=CNBC|data=2017-09-17|accesso=2018-02-10}}</ref>.
David Hanson ha affermato che Sophia sarebbe stata in ultima analisi adatta per servizi sanitari, assistenza clienti, terapia e istruzione<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thenational.ae/business/technology/meeting-sophia-the-robot-the-surprised-saudi-citizen-1.674404|titolo=Meeting Sophia the Robot, the ‘surprised’ Saudi citizen|pubblicazione=The National|accesso=2018-02-10}}</ref>.
== Eventi, interviste e polemiche ==
Riga 24:
 
l'11 ottobre 2017, Sophia è stata presentata alle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] con una breve conversazione con il vicesegretario generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Source: UN Web|cognome=TV|url=http://www.theguardian.com/technology/video/2017/oct/13/sophia-the-robot-tells-un-i-am-here-to-help-humanity-create-the-future-video|titolo='Sophia' the robot tells UN: 'I am here to help humanity create the future' – video|pubblicazione=The Guardian|data=2017-10-13|accesso=2018-02-10}}</ref>. A seguito della concessione della cittadinanza da parte dell'Arabia Saudita nel 28 ottobre 2017<ref name=":1" /><ref name=":3" /> si suscitarono diverse polemiche, in quanto alcuni commentatori si sono chiesti se ciò implicasse che Sophia potesse votare o sposarsi, o se un arresto intenzionale del sistema potesse essere considerato un omicidio. Gli utenti dei [[social media]] hanno usato la cittadinanza di Sophia per criticare la situazione dei [[diritti umani in Arabia Saudita]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Sam|cognome=Barsanti|url=https://www.avclub.com/saudi-arabia-takes-terrifying-step-to-the-future-by-gra-1819888111|titolo=Saudi Arabia takes terrifying step to the future by granting a robot citizenship|pubblicazione=The A.V. Club|accesso=2018-02-10}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=http://abcnews.go.com/International/saudi-arabia-criticized-giving-female-robot-citizenship-restricts/story?id=50741109|titolo=Saudi Arabia criticized for giving robot citizenship, as it restricts women's rights|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=2017-10-26|lingua=en|accesso=2018-02-10}}</ref>; come spiegato da Ali Al-Ahmed, direttore dell'Istituto per gli Affari del Golfo di [[Washington]], "Le donne [in Arabia Saudita] commettono suicidio perché non possono lasciare la casa, e Sophia [nel mentre] se ne corre in giro [senza un guardiano maschio]. La legge saudita non consente ai non musulmani di ottenere la cittadinanza: Sophia si è convertita all'Islam? Qual è la religione di questa Sophia e perché non indossa l'[[hijab]]? Se avesse fatto domanda di cittadinanza come normale umano, non gli sarebbe mai stata concessa"<ref name=":3" /><ref name=":5" />. Nel dicembre 2017, il creatore di Sophia, David Hanson, ha dichiarato in un'intervista che Sophia userà la sua cittadinanza per difendere i [[Diritti delle donne in Arabia Saudita|diritti delle donne nel suo paese di cittadinanza]]; [[Newsweek]] ha criticato la cosa affermando che "Cosa [Hanson] volesse dire, esattamente, non è chiaro"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/sophia-robot-saudi-arabia-women-735503|titolo=Saudi robot Sophia is advocating for women's rights now|pubblicazione=Newsweek|data=2017-12-05|accesso=2018-02-10}}</ref>.
 
== Risposta della comunità scientifica ==
Secondo il sito di news ''Quartz'', gli esperti che hanno esaminato il [[Open source|codice open source]] del robot affermano che Sophia è meglio classificata come un [[chatterbot]] con sembianze umane che altro<ref name=":6" />. Molti esperti nel campo dell'IA disapprovano la presentazione eccessiva di Sophia. [[Ben Goertzel]], lo scienziato a capo della compagnia che ha creato Sophia, riconosce che non è "l'ideale" pensare che Sophia abbia intelligenza equivalente a quella umana, ma sostiene che la presentazione di Sophia trasmetta qualcosa di unico al pubblico: "Se mostro loro un bellissimo viso robotico che sorride, poi hanno la sensazione che l'AGI (intelligenza artificiale generale) possa davvero essere vicino e percorribile... Niente di tutto questo è ciò che chiamerei AGI, ma non è semplice lavorarci". Goertzel ha poi aggiunto che Sophia utilizza metodi di intelligenza artificiale tra cui il rilevamento del volto, il riconoscimento delle emozioni e i movimenti robotici generati da reti neurali profonde. Il dialogo di Sophia è generato tramite un albero decisionale, ma è integrato con questi output in modo univoco<ref name=":7">{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2017/11/10/16617092/sophia-the-robot-citizen-ai-hanson-robotics-ben-goertzel|titolo=Sophia the robot’s co-creator says the bot may not be true AI, but it is a work of art|pubblicazione=The Verge|accesso=2018-02-10}}</ref>.
 
Secondo il giornale tecnologico ''The Verge'', Hanson spesso esagera e "si allontana grossolanamente" dalla reale capacità di consapevolezza di Sophia, portando come esempio quando disse a [[Jimmy Kimmel]], nel 2017, come Sophia fosse "fondamentalmente viva"<ref name=":7" />.
 
Nel gennaio 2018, il direttore dell'intelligenza artificiale di [[Facebook]], [[Yann LeCun]], ha twittato come Sophia fosse una "cazzata completa" e ha sbattuto i media per dare copertura a questo "[[Villaggio Potëmkin|Potemkin]] AI". In risposta, Goertzel dichiarò di non aver mai preteso che Sophia fosse vicina all'intelligenza umana<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.businessinsider.com/facebook-ai-yann-lecun-sophia-robot-bullshit-2018-1?IR=T|titolo=Facebook's AI boss described Sophia the robot as 'complete b------t' and 'Wizard-of-Oz AI'|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-02-10}}</ref>.
 
== Note ==