Boris Giuliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 60:
Giorgio Boris Giuliano era nato a Piazza Armerina, in provincia di Enna, figlio di un [[sottufficiale]] della [[Marina militare]]; passò al suo seguito una parte dell'infanzia in [[Libia]], dove il padre era di stanza. Più tardi la famiglia rimpatriò, stabilendosi nel [[1941]] a [[Messina]], dove Giorgio Boris studiò sino alla [[laurea]] in giurisprudenza nel 1956<ref name=insieme>Cenni biografici in [https://www.youtube.com/watch?v=vaIy5Zkpnhg video della Associazione "Insieme si può" di Roccella Jonica], su canale ufficiale in Youtube</ref>. Cominciò a lavorare per una piccola società manifatturiera, la Plastica italiana, e poi si trasferì a Milano con la famiglia.
 
Durante il periodo universitario giocò a [[pallacanestro]] in Serie B con il [[CUS Messina]]<ref name="a2000">Emanuele Giuliano, in antimafiaduemila.com, ''[http://www.antimafiaduemila.com/200805206348/articoli-arretrati/biografia-di-boris-giuliano.html Biografia di Boris Giuliano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141218065603/http://www.antimafiaduemila.com/200805206348/articoli-arretrati/biografia-di-boris-giuliano.html |data=18 dicembre 2014 }}''</ref>. Cominciò quindi a lavorare a [[Milano]] come dirigente di una società manifatturiera<ref>[http://www.ilpost.it/2016/05/23/boris-giuliano/ Il Post]</ref>
 
Nel [[1962]] vinse il concorso come [[commissario]] di [[Polizia di Stato|Polizia]], e nel [[1963]], al termine del corso di formazione, chiese di essere assegnato a Palermo, dove poco tempo dopo entrò alla locale [[Squadra Mobile]]<ref name="a2000" /> in cui lavorò sino all'ultimo giorno, dapprima alla Sezione Omicidi, in seguito come vice-dirigente e infine dirigente dall'ottobre [[1976]]<ref>[http://www.poliziadistato.it/articolo/627-Chi_era_Giorgio_Boris_Giuliano/ Polizia di Stato]</ref>. Conseguì una specializzazione presso la [[FBI National Academy]], ebbe [[meriti speciali]] e ottenne numerosi riconoscimenti per le sue attività operative<ref name="polichi">Polizia di Stato, ''[http://www.poliziadistato.it/articolo/627-Chi_era_Giorgio_Boris_Giuliano/ Chi era Giorgio Boris Giuliano]''</ref>.