Obito Uchiha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Superflua
Riga 30:
|doppiatore italiano 3 nota = (da ragazzo)
}}
{{Citazione|Allora chiamatemi pure col mio precedente nome, Tobi. Ora che la guerra è iniziata il mio nome non ha più importanza. [[Madara Uchiha|Madara]], Tobi... Chiamatemi come vi pare. [...] Questo mondo che riserva solo disperazione non merita di esistere.|Obito a [[Naruto Uzumaki]] durante la quarta grande guerra ninja.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 59 |anno=2012 |editore=[[Panini Comics]]|capitolo=Capitolo 564}}</ref>}}
{{Nihongo|'''Obito Uchiha'''|うちは オビト|Uchiha Obito}}, noto anche come {{nihongo|'''Tobi'''|トビ|Tobi}}, è un [[personaggio immaginario]] della serie [[anime]] e [[manga]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Masashi Kishimoto]]. Il personaggio fa la sua prima apparizione nella copertina del [[Capitoli di Naruto#vol2|sedicesimo capitolo del manga]] dove viene inquadrato in una foto del gruppo del quale faceva parte durante la sua adolescenza.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 2 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]]|capitolo=Capitolo 16}}</ref> Viene definitivamente inserito nella serie tra la prima e la seconda parte, in un racconto chiamato ''[[Capitoli di Naruto#vol27|Kakashi Gaiden]]''. In seguito, durante la seconda serie, diviene uno dei principali antagonisti del manga.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 27 |anno=2006 |editore=[[Panini Comics]]|capitolo=Capitolo 239}}</ref>