Obito Uchiha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superflua
Riga 35:
=== Personalità ===
[[File:Symbole Uchiwa.svg|thumb|upright=0.5|Il {{nihongo|ventaglio|団扇|uchiwa}}, simbolo del clan Uchiha]]
{{Quote|È vero che nel mondo dei ninja chi non rispetta le regole e le leggi viene considerato feccia, però chi non tiene da conto i propri compagni è feccia della peggior specie. Se comunque resto feccia scelgo di non rispettare le regole! Se questo significa non essere un ninja ideale sarò io che cambierò le regole dei ninja!|Obito Uchiha a Kakashi Hatake durante la terza grande guerra ninja.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 27 |anno=2006 |editore=[[Panini Comics]]|capitolo=Capitolo 241}}</ref>}}
 
Durante la sua adolescenza Obito è presentato come un ragazzo vivace, impacciato e ritardatario; appartiene al prestigioso [[clan Uchiha]], del quale è molto orgoglioso seppure l'appartenenza ad esso rappresenti un compito pesante da portare sulle spalle per un ninja senza uno spiccato talento. Contrariamente al ferreo rispetto per le regole del suo compagno e rivale [[Kakashi Hatake]], dal quale viene spesso ripreso, Obito pone i propri compagni davanti alle rigide regole ninja e al successo stesso della missione, riuscendo a ribaltare i radicati ideali ninja del rivale. Era innamorato della compagna di squadra Rin, della quale cercava l'attenzione, sebbene lei fosse attratta da Kakashi.