Discussioni progetto:Guerra/Archivio18: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 66:
::Era la 50ª fanteria ([http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv50.htm]) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:07, 7 set 2009 (CEST)
:::La 50a divisione fanteria "Regina" partecipò all'invasione della Jugoslavia insieme alla divisione "Re"; mentre questa rimase di presidio in Jugoslavia, la "Regina" venne inviata a Rodi; il 9° reggimento fanteria era di presidio a Leros ed il 10° a Rodi, non so attualmente dell'altro reggimento fanteria; il reggimento artiglieria era a Rodi e presidiava le postazioni sul monte Fileremo ed altrove. L'ordinamento ternario prevedeva tre reggimenti di fanteria raggruppati in una brigata ed un reggimento di artiglieria:
{{quoteCitazione|La più importante innovazione fu la definitiva adozione della divisione ternaria, fin dal tempo di pace, ossia della divisione articolata su tre reggimenti di fanteria che formavano una brigata e un reggimento di artiglieria, oltre a unità minori. Il duce nel suo citato discorso del gennaio 1926 la definì: 'chiave di volta del nuovo ordinamento […] rappresenta una trasformazione organica radicale'.}}[http://www.icsm.it/articoli/ri/ordinamentore.html Gli ordinamenti e la dottrina del Regio esercito negli Anni Venti]
Le batterie costiere erano della Regia Marina. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 13:34, 7 set 2009 (CEST)
::::E aggiungo: "1942/43 - Alla Divisione viene assegnato il 309° Reggimento Fanteria. Nel periodo tra il 1942 e il 1943 continua la difesa costiera e territoriale della isole del Dodecanneso fino agli eventi del settembre 1943." [http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rediv50.htm]. Dal 1 marzo 1939 fino al 1942 rimase divisione binaria di presidio in Egeo, quindi niente campagna di Jugoslavia (errore mio). Ma la tabella sotto fornisce dati contrastanti sulla data di incorporazione del 309° reggimento fanteria. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 13:45, 7 set 2009 (CEST)
Riga 130:
{{Unità militare
|nome=Brigata alpina "Julia"
|immagine=[[ImmagineFile:CoA mil ITA brg Julia.jpg|160px]]
|didascalia=Scudetto Brigata Alpina ''Julia''
|attiva= [[1926]] - oggi
Riga 169:
{{cancellazione|battaglia di Bahr el Gazal}}
 
Il mio parere personale l'ho espresso apponendo il template <nowiki>{{bufala}}</nowiki> {{quoteCitazione|se sbaglio mi corr''i''gerete}} - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:13, 26 set 2009 (CEST)
 
== Chiedo una cortese verifica ==
Riga 311:
== Medaglie ==
 
So di non esere nel luogo ''perfetto'' per discutere di questo, ma per l'argomento "onorificenze" mi pare il bar migliore. Volevo una valutazione su questo problema: [[Benemeriti della salute pubblica]] e anche [[Medaglie, decorazioni ede ordini cavallereschi italiani#Medaglie pubbliche di benemerenza]]. Vorrei unire le due decorazioni, ma sinceramente non capisco quali siano. Nel sito del quirinale [http://www.quirinale.it/qrnw/statico/onorificenze/cennistorici/SalutePubblica.htm sono unite così], anche se nessuno dei premiati (guardate l'elenco) risulta alla ''sanità pubblica''. Il testo sembra non distinuere ''benemeriti alla salute'' e ''merito alla sanità'', cosa che invece avviene su Wiki. Differenziazione avviene invece sul sito [http://www.governo.it/Presidenza/cerimoniale/onorificenze_araldica/onorificenze/normativa/circolare22032002.html del governo], ma definendole entrambe ai ''benemeriti''. Ora, le due onorificenze sono entrambe valide? Unificate? O non c'entrano nulla? Soprattutto, come si chiamano? E la seconda, con quel nastrino, esiste? Una voce unica che titolo dovrebbe avere? Grazie, --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 21:09, 8 ott 2009 (CEST)
:La faccenda è complicata, perchè mi ricordo è stata regolamentata più volte e in modo differente. Controllo pure io e provo a vedere se ritrovo ciò che mi sembra di ricordare. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:11, 18 ott 2009 (CEST)
 
Ritorna alla pagina "Guerra/Archivio18".