In the Woods...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 2:
|nome = In The Woods...
|immagine = In the Woods Wave-Gotik-Treffen 2017 03.jpg
|nazione =
|genere = Black metal
|nota genere = <ref name="ITW_MA">Scheda del gruppo ...In The Woods presente sul sito [http://metal-archives.com/band.php?id=392 metal-archives.com]. Pagina consultata il 05/03/09.</ref>
Riga 23:
== Biografia ==
Quando il bassista Tchort lasciò la band [[Green Carnation]] da lui stesso fondata, per passare agli [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]], i membri rimanenti concepiscono il nuovo progetto musicale ''In the Woods...''.
Nel [[1993]] viene pubblicato il demo "The Isle of Men", e due anni dopo esce il primo album, ''Heart of the Ages'', per l'etichetta britannica [[Misanthropy Records]]<ref name=Aiello>{{cita news|autore=Gianni Aiello|url=|titolo=Metal (rubrica)|pubblicazione= #48 [[Rumore (rivista)|Rumore]] |data= gennaio 1996|accesso=|lingua=IT|formato=}}</ref>.
Sebbene il complesso, all'inizio della carriera, prendesse chiaramente spunto dal genere [[Black metal]], era già evidente come il loro suono andasse oltre allo stile Black, grazie a sperimentazioni di vario tipo, e a contaminazioni con altri generi musicali, in primis il [[progressive rock]]<ref name="Patterson"/>.
Riga 66:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:In the Woods}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20061025062957/http://www.karmakosmetix.com/woods.html Karmakosmetix] - Storia degli In The Woods...
* {{collegamenti musica}}
{{Portale|
|