Stefano Cardu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr varie
Biografia: aggiunto un'informazione sul museo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
Padroneggiava correttamente tre lingue: siamese, inglese e francese (oltre alla sua lingua madre), e grazie a queste conoscenze si dedicò molto alla lettura soprattutto riguardante le opere d'arte dei luoghi da lui visitati.
 
Trascorsi 30 anni decise di tornare in Europa stabilendosi per qualche tempo a Londra depositando {{chiarire|nelal museoBritish londinese|quale museo?}}Museum il suo enorme tesoro accumulato negli anni. Ha continuato tuttavia a spostarsi tra le varie nazioni europee (Inghilterra, Francia e Italia) sinché nel 1900 decise di tornare nella sua città natale.
 
Dopo aver rifiutato le pressanti offerte di acquisto da parte del museo della sua vasta collezione di oggetti orientali, decise di far viaggiare con se la sua collezione d'arte. Tornato sull'isola acquistò un vasto terreno nell'hinterland cagliaritano pensando di fare un investimento che però si rivelò una fonte di forti perdite.