Cebus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
<ref name=Lynch2012> |
|||
Riga 13:
| superfamiglia=
| famiglia= [[Cebidae]]
| sottofamiglia = [[Cebinae]]
| genere = '''Cebus'''
| genereautore = [[Johann Christian Polycarp Erxleben|Erxleben]], [[1777]]
Riga 43:
Davanti ad uno specchio, infine, questi animali mostrano comportamenti intermedi fra la coscienza dell'avere davanti a sé una propria immagine riflessa e l'avere un animale estraneo: mentre solitamente le femmine tendono ad evitare gli sguardi diretti con individui estranei dello stesso sesso e i maschi invece tendono ad utilizzare questa forma di sfida, davanti ad uno specchio avviene tutto il contrario, ossia la femmina vede la propria riflessione come un esemplare familiare, mentre i maschi mostrano segni di smarrimento<ref>{{Cita pubblicazione | autore=de Waal FB, Dindo M, Freeman CA, Hall MJ | titolo=The monkey in the mirror: Hardly a stranger | rivista=[[Proceedings of the National Academy of Sciences]] | volume=Epub ahead of print | anno=2005 | pmid=16055557 }}</ref>.<br />
Non è ancora chiaro se invece le cappuccine siano in grado di immedesimarsi nella situazione di altri esemplari, come previsto dalla [[teoria della mente]]: possono ad esempio essere addestrate a chiedere ad una terza persona di dar loro il cibo, qualora esse non sappiano dove esso si trovi ma sappiano che questa persona conosce la sua ubicazione<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Kuroshima | nome = Hika | coautori = Kazuo Fujita, Akira Fuyuki, Tsuyuka Masuda | anno = 2002 | mese=marzo| titolo = Understanding of the relationship between seeing and knowing by tufted capuchin monkeys (Cebus apella) | rivista = Animal Cognition | volume = 5 | numero = 1 | pp = 41–48 | doi = 10.1007/s10071-001-0123-6 | issn = 1435-9448 | url = http://www.springerlink.com/index/ELTR6PV6B8RVTPDA.pdf }}</ref>, ma altri esperimenti hanno invece dimostrato che in altri campi queste scimmie non utilizzano una teoria della mente<ref>{{Cita pubblicazione | autore = Heyes, C. M. | anno = 1998 | titolo = Theory Of Mind In Nonhuman Primates | rivista = Behavioral and Brain Sciences | id = bbs00000546 | url = http://www.bbsonline.org/documents/a/00/00/05/46/index.html | doi = 10.1017/S0140525X98000703 | volume = 21 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071204144328/http://www.bbsonline.org/documents/a/00/00/05/46/index.html | dataarchivio = 4 dicembre 2007 }}</ref>.
== Tassonomia ==▼
Al genere sono attualmente ascritte 4 specie:<ref name=Lynch2012>{{Cita pubblicazione|nome=Jessica W. Lynch |cognome=Alfaro |data=2012-04-01 |titolo=How Different Are Robust and Gracile Capuchin Monkeys? An Argument for the Use of Sapajus and Cebus |rivista=American Journal of Primatology |volume=74 |numero=4 |pp=273–286 |lingua=en |accesso=2018-02-11|doi=10.1002/ajp.22007|url=http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/ajp.22007/abstract|nome2=José De Sousa E|cognome2=Silva|nome3=Anthony B.|cognome3=Rylands}}</ref>
Alcue scimmie cappuccine che in precedenza venivano attribuite a questo genere, sono oggi attribuite al genere ''[[Sapajus]]'':<ref name=Lynch2012/>
== L'uomo ed i cebi ==
Riga 49 ⟶ 65:
Nei Paesi occidentali, questi animali vengono immediatamente identificati come fedeli compagni dei suonatori ambulanti di [[organo a rullo]]: vengono tuttavia largamente impiegati anche nei laboratori di ricerca e come animali domestici, specialmente negli [[Stati Uniti]].<br />
Alcune organizzazioni stanno inoltre studiando un possibile impiego dei cebi come aiutanti di persone affette da [[paraplegia]] e [[quadriplegia]]: dopo un periodo di acclimatazione nella casa del malato, a contatto con la sua famiglia, l'animale può essere addestrato a compiere alcuni lavori, come cucinare il cibo già pronto in un [[forno a microonde]], aprire bottiglie e lavare la faccia al malato.
▲== Tassonomia ==
▲***** ''[[Cebus albifrons]]'' - cebo dalla fronte bianca
▲***** ''[[Cebus capucinus]]'' - cebo cappuccino
▲***** ''[[Cebus kaapori]]'' - cebo Ka'Apor
▲***** ''[[Cebus olivaceus]]'' - cebo olivaceo
▲***** ''[[Cebus apella]]'' - cebo dai cornetti
▲***** ''[[Cebus libidinosus]]'' - cebo striato
▲***** ''[[Cebus nigritus]]'' - cebo nero
▲***** ''[[Cebus queirozi]]'' - cebo dorato
▲***** ''[[Cebus xanthosternos]]'' - cebo dal ventre dorato
== Note ==
|