Progetto:GLAM/MAB Siena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 142:
'''La digitalizzazione dei contenuti che sono già di dominio pubblico non crea nuovi diritti su di essi, e infatti le opere presenti nel dominio pubblico in forma analogica continuano ad essere di dominio pubblico una volta che sono state digitalizzate.'''
esempio di liberatoria https://wiki.wikimedia.it/images/9/9f/Etab_-_Castello_di_Petroro.pdf▼
Una istituzione può liberare i propri beni caricandoli in Commons con licenza PD o CC BY SA.
Es.
[[File:Acta Eruditorum - I strumenti, 1688 – BEIC 13396043.jpg|miniatura|Acta Eruditorun - Strumenti]]
▲esempio di liberatoria https://wiki.wikimedia.it/images/9/9f/Etab_-_Castello_di_Petroro.pdf
==Testi interessanti==
| |||