Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
:::::<small>E allora datti nà calmata ''in generale'' su! ;)--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:06, 11 feb 2018 (CET)</small>
:Io provo a suggerire di 1) compilare sempre e prima di intervenire nella voce il campo "Oggetto" spiegando la ragione dell'intervento, questo aiuterebbe anche il post patrollaggio anche per eventuali interventi rispetto a un successivo rb antagonista a quanto fatto da Blackcat, inoltre il tempo di scrivere ciò dovrebbe permettere di stemperare un intervento istintivo altrimenti a gamba tesa, 2) scrivere commentando e ragionando nella pagina di discussione della voce, magari con ping al wikipediano con cui si è in disaccordo, invece di fiondarsi nella sua pagina di discussione con frasi forti, ma infelici ad una letture terza.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:06, 11 feb 2018 (CET)
::Mi pare che l'unica soluzione per salvare il salvabile sia una misura alternativa in stile topic-ban. Un'idea potrebbe essere un divieto di sei/dodici mesi di annullare modifiche che non siano '''palesemente''' vandaliche, per tutte le altre dovrà scrivere in pagina di discussione e annullare solo in assenza di interventi per diciamo 48 ore? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:43, 12 feb 2018 (CET)