Canottieri Varese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
|||
Riga 100:
==Storia==
È tra le sedi alternative al centro nazionale di [[Piediluco]] dei ritiri della nazionale di canottaggio.<ref>[http://www.canottaggio.org/2010_1news/0807_raduno_senior.shtml Senior a Varese dal 16 agosto<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304205640/http://www.canottaggio.org/2010_1news/0807_raduno_senior.shtml |data=4 marzo 2016 }}</ref> Dispone di un ottimo campo di regata apprezzato da atleti e istruttori di tutta Italia<ref>{{cita web|url=http://www.canottaggio.org/2010_2news/0505_nicola_savino.shtml|titolo=Meeting Nazionale a Varese: il testimonial è Nicola Savino|editore=Federazione italiana canottaggio|accesso=26-08-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304135939/http://www.canottaggio.org/2010_2news/0505_nicola_savino.shtml|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> e dall'estero.<ref>{{cita web|url=http://www.infoinsubria.com/2010/05/il-lago-di-varese-diventa-%E2%80%9C-svizzero%E2%80%9D/|titolo=I canottieri svizzeri adottano il lago di Varese|editore=www.infoinsubria.com|accesso=26-05-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110222014216/http://www.infoinsubria.com/2010/05/il-lago-di-varese-diventa-%E2%80%9C-svizzero%E2%80%9D/|dataarchivio=22 febbraio 2011}}</ref>
I maggiori successi della società avvennero tra il [[1947]] e il [[1950]] dove l'otto vinse 4 titoli consecutivi nazionali e nel 1947 a [[Lucerna]], nel [[1949]] ad [[Amsterdam]] e nel 1950 a [[Milano]] il titolo europeo.<ref>[http://www.canottaggiolombardia.it/comitato/societa/varese.php ::: Canottaggio Lombardia | Canottaggio allo stato puro :::<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100702070435/http://www.canottaggiolombardia.it/comitato/societa/varese.php |data=2 luglio 2010 }}</ref>
Nel [[2008]] alla società venne affidata l'organizzazione dei campionati nazionali assoluti.<ref>[http://www.canottaggio.org/2008_0news/0912_varese_assoluti.shtml Comunicato Stampa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[2012]] la società organizzerà i campionati europei assoluti e nel [[2013]] la World Master Regatta.<ref>[http://www.canottaggio.org/2010_1news/0911_montemor_varese.shtml Assegnati a Varese gli Europei 2012 di canottaggio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120919164207/http://www.canottaggio.org/2010_1news/0911_montemor_varese.shtml |data=19 settembre 2012 }}</ref><ref>[http://www.canottaggio.org/2010_1news/1107_karapiro_varese.shtml A Varese la World Rowing Master Regatta 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111023153858/http://www.canottaggio.org/2010_1news/1107_karapiro_varese.shtml |data=23 ottobre 2011 }}</ref> Nel 2014 la società organizzerà i Campionati Mondiali Under 23, nel 2015 la terza tappa di Coppa del Mondo, mentre nel 2016 la seconda.
Nei campionati italiani Master svoltisi a [[Piediluco]] nel [[2010]] la società ha ottenuto 3 medaglie d'oro e 2 di bronzo, risultando la più medagliata, e 1 oro ai successivi Europei Master in Germania.<ref>[http://www.canottaggio.org/2010_2news/0627_tricolore2.shtml Tricolore Master: tris Varese, bis Saturnia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100703101343/http://www.canottaggio.org/2010_2news/0627_tricolore2.shtml |data=3 luglio 2010 }}</ref><ref>[http://www.canottaggio.org/2010_1news/0803_euromaster.shtml L'Italia agli EuroMaster di Monaco<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111023153613/http://www.canottaggio.org/2010_1news/0803_euromaster.shtml |data=23 ottobre 2011 }}</ref>
==Note==
|